L'ultimo saluto

Funerali De Donno, centinaia di persone unite in un lungo applauso per l’ex primario del Poma

Si sono tenuti oggi, lunedì 2 agosto 2021, a distanza di quasi una settimana dalla sua morte, i funerali di Giuseppe De Donno.

Funerali De Donno, centinaia di persone unite in un lungo applauso per l’ex primario del Poma

Funerali De Donno, centinaia di persone unite in un lungo applauso per l'ex primario del Poma

Si sono tenuti oggi, lunedì 2 agosto 2021, a distanza di quasi una settimana dalla sua morte, i funerali dell’ex primario di Pneumologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova: in centinaia erano presenti fuori dalla chiesa dove si è svolta la cerimonia.

LEGGI ANCHE: Il dolore dei colleghi di Giuseppe Donno per la sua tragica scomparsa

Il video pubblicato da Giusy Alghisi su Facebook

LEGGI ANCHE: Aperta un’inchiesta sulla morte di De Donno, nuovo idolo No-Vax: questa sera in piazza per lui

I funerali del Dottor De Donno

Il feretro è giunto davanti alla Basilica di Sant’Andrea a Mantova, dove si sono tenuti i funerali, verso le 10 di questa mattina. Le esequie sono state celebrate da don Cristian Grandelli, parroco di Curtatone, la città dive viveva il medico mantovano. La famiglia aveva chiesto che i giornalisti non facessero interviste, foto e video: le porte della Basilica sono infatti state chiuse per un intimo saluto all’ex primario mantovano, ma fuori dalla chiesta erano in tantissimi pronti per dire addio a Giuseppe De Donno.

LEGGI ANCHE: De Donno: si indaga per istigazione al suicidio. Ieri sera fiaccolata in piazza

Un lungo applauso per De Donno

Tra i presenti, centinaia e centinaia di persone, c’erano amici, parenti, colleghi, conoscenti, ex pazienti e anche chi, semplicemente, aveva conosciuto la storia di De Donno e il suo operato. Il saluto si è svolto in un clima di rispetto e compostezza, a parte qualche sporadica eccezione si è mantenuta la promessa fatta alla famiglia di non strumentalizzare questo importante e tragico momento.

Quando la bara è uscita dalla Basilica l’intera folla si è spesa in un lungo applauso di ringraziamento tra le lacrime e i ringraziamenti.

Secondo video pubblicato da Simona Pedrazzini su Facebook:

La famiglia nega il complotto

I famigliari hanno fin da subito chiesto rispetto e silenzio sulla vicenda ricordando però che Giuseppe è sempre stato un uomo di scienza, che credeva nel vaccino e nella sua efficacia, e hanno rinnegato le numerose teorie complottistiche che in questi giorni stanno affollando i social (numerosi sono i gruppi che chiedono “verità” sulla morte del medico ipotizzando che sia stato ucciso)