Camera di Commercio di Mantova: indagine sulle imprese del territorio che garantiscano misure di prevenzione dal contagio
Ripartire sì, ma con tutte le misure adeguate in campo.
La Camera di Commercio di Mantova, su indicazione della Prefettura di Mantova con la collaborazione delle Associazioni economiche di categoria, ha avviato un’indagine al fine di rilevare, presso le imprese del territorio mantovano, il grado di applicazione delle misure di prevenzione del contagio in ambito aziendale contenute nel Protocollo tra Governo e parti sociali sottoscritto in data 14 marzo 2020. In vista della Fase2 il territorio deve ripartire, ma in sicurezza.
Questionario
Sul sito camerale (www.mn.camcom.gov.it) è a disposizione delle aziende mantovane un agile questionario da compilare entro il 30 aprile 2020; i dati raccolti saranno trattati in modo anonimo e aggregato e solo ai fini della rilevazione stessa. L’indagine intende delineare un quadro dello stato di attuazione delle misure protettive adottate e definire interventi di supporto alla soluzione di eventuali criticità, fornendo altresì un indirizzo per la fase di riavvio di tutte le attività economiche.
LEGGI ANCHE: Al via i test sierologici nel Mantovano
Bandi
Nell’ottica di un supporto fattivo alle imprese, la Camera di Commercio di Mantova informa, inoltre, che l’ente ha emanato ed implementerà bandi per l’assegnazione di contributi a fondo perduto per l’accesso alla liquidità aziendale (abbattimento tassi e costi di accensione dei finanziamenti) nonché per la fase di riavvio delle attività economiche. Un quadro completo è reperibile nella sezione “promozione e finanziamenti” del sito dell’ente.