- Registrazione tribunale Lecco 4/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primadituttomantova.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
È una presa in giro il sistema di prenotazione, una perdita di tempo assurda per chi tenta inutilmente di ottenere un appuntamento. Poi succede che non tutti quelli con l'appuntamento si presentano ma non si possono sostituire perchè non esiste la possibilità di presentarsi senza appuntamento per eventuali assenze e per pagare bisogna andare in posta e non si può pagare direttamente allo sportello tutti impedimenti che rallentano il lavoro come pure un orario di sportello non adeguato alla mole di richieste. URP? Al telefono non mi hanno mai risposto, sarà sfortuna?
È un anno e 3 mesi che cerco di prendere un appuntamento per fare il passaporto,ma niente. E una vergogna.
Il sistema di prenotazione non funziona. Sempre non disponibile. Se almeno si riuscisse a prenotare un appuntamento, anche dopo mesi, si è più sereni
Il problema è che è impossibile prenotare .Alle 9 del mattino il telefono squilla a vuoto e alle 9,03 da occupato come da quando il telefono è staccato. Se cerchi di prenotare via internet invece il sito si blocca al secondo passaggio.
Il problema grosso è che non si riesce a prenotare. Non è possibile che ad ogni ora del giorno è della notte la dicitura sia sempre "la sede non offre al momento disponibilità di appuntamenti", tutto questo crea malcontento! Se invece si potesse prenotare sempre, anche se l'appuntamento fosse a distanza di mesi, non ci sarebbe questo macello e anche i comuni potrebbero smaltire le richieste. Secondo me c'è da rivedere il sistema di prenotazione, che praticamente è inesistente.