- Registrazione tribunale Lecco 4/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primadituttomantova.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Questo è un atteggiamento crudele ed irresponsabile, ma purtroppo sono decisioni del nuovo governo di favorire la caccia.
Non è la prima volta e non sarà l'ultima che succede. Vedi visoni, cincillà, ecc Anche a passare per una dittatura, lo Stato deve intervenire dove non si considerano le conseguenze di quanto fanno i cittadini.
Chi dice che le nutrie non vanno abbattute e perché è bravo come al solito con il cosiddetto degli altri. dovrebbero lavorare insieme alle nutri e coltivare i campi contemporaneamente per vedere i danni che fanno nei fossi negli argini nei canali e tutta la devastazione che portano in campagna, allora forse ragionerebbero diversamente, ma chi è seduto sulla poltrona col telecomando e dice "poverine le nutrie" naturalmente è perché vive su un altro pianeta...
Penso che nella Provincia ci siano delle bestie! Le nutrie si possono allevare e addomesticare come si fa con altri animali. Cominciate a sapere come usarle e vedrete che benefici, ma forse alla Lega non va perché deve fare ancora la Sagra delle nutrie...
Penso che circa 35/40 anni fa quando queste bestiole sono comparse nelle nostre zone in molti si erano mobilitati per chiedere che i pochi esemplari in circolazione venissero sterilizzati per poi essere rimessi in libertà. Naturalmente si è scelto di non farlo e quindi ora tutti coi fucili in mano. Mi sembra un atteggiamento crudele e irresponsabile. Ma tanto gli animali e la loro sofferenza non contano nulla. Continuiamo pure così....