Uno sportello in più all'ufficio passaporti: "Più pratiche giornaliere"
Da lunedì 29 gennaio 2024 cambia la sede: sarà in via Teatro Vecchio 21. La Questura di Mantova: "Più servizi al cittadino"

L'ufficio passaporti della Questura da lunedì 29 gennaio 2024 cambia sede e apre uno sportello in più: "Più pratiche trattate ogni giorno".
Uno sportello in più per l'ufficio passaporti
A breve l'ufficio passaporti della Questura di Mantova sarà dotato di uno sportello in più rispetto agli attuali: ciò significa che, a rigor di logica, l'ufficio potrà trattare un maggior numero di pratiche rispetto ad oggi.
A renderlo noto è la Questura di Mantova in un'apposita nota.
Cambia la sede dell'ufficio
Sempre la Questura infatti comunica che l'ufficio passaporti a partire da lunedì 29 gennaio 2024 si trasferirà in via Teatro Vecchio al numero civico 21.
La nuova sede dell'ufficio passaporti in via Teatro Vecchio 21:
"Tale spostamento - fanno sapere gli uffici di piazza Sorello - è volto a migliorare il servizio offerto ai cittadini della provincia di Mantova, sia in termini di accessibilità dell’utenza sia in termini di efficienza: la nuova ubicazione consentirà, infatti, l’apertura di uno sportello in più rispetto all’attuale sede e, conseguentemente, la possibilità di aumentare il numero giornaliero di pratiche trattate".
Lunghe attese per il documento
In provincia di Mantova sono molte le persone che ormai da tempo hanno una pratica aperta per operazioni legate al passaporto. Le richieste però sono molte, mentre invece gli spazi di manovra dell'ufficio preposto sono piuttosto risicate.
Tanto che, anche nei mesi scorsi, la Questura ha allestito giorni di apertura straordinaria dell'ufficio così da consentire a più richiedenti di svolgere le proprie pratiche. Addirittura un anno fa all'incirca (era marzo dello scorso anno), decine e decine di persone, in vista dell'apertura straordinaria che si sarebbe svolta il giorno successivo, passarono la notte all'addiaccio in piazza Sordello per potersi accaparrare un posto.