truffa della perdita d'acqua

Si finge tecnico dell'acqua e con la solita truffa deruba un'anziana signora

E' una truffa vecchia ma purtroppo sempre efficace.

Si finge tecnico dell'acqua e con la solita truffa deruba un'anziana signora
Pubblicato:

Nella mattinata di ieri, 17 dicembre 2020, gli Agenti della Squadra Volante sono dovuti intervenire nella periferia cittadina a seguito della richiesta d'aiuto una donna che riferiva che poco prima l’anziana madre aveva subito un furto da parte di un finto tecnico dell’acquedotto.

Si finge un tecnico dell'acquedotto e ruba in casa di una anziana signora

Giunti immediatamente sul luogo dell’intervento, gli Agenti della “Volante” hanno ascoltato la vittima che si trovava in casa con le sue due figlie – anch’esse arrivate nel frattempo in soccorso del genitore – per cercare di ricostruire quanto accaduto. L’anziana donna, ancora visibilmente scossa, ha raccontato agli Agenti intervenuti che un uomo, dopo averle suonato al citofono ed essersi spacciato per un operaio dell’acquedotto, le aveva chiesto di poter accedere all’interno della sua proprietà per verificare che non vi fossero perdite d’acqua causate dalla rottura di un condotto lungo la via.

La truffa della perdita d'acqua

Il finto tecnico, dopo aver finto di verificare che all’interno del garage fosse tutto regolare, ha chiesto alla signora di poter andare ad ispezionare anche l’appartamento; ottenuta l’autorizzazione dalla signora, una volta al suo interno il finto tecnico ha riferito che per motivi precauzionali sarebbe stato meglio staccare tutte le prese elettriche ed aprire, se presenti, tutte le porte metalliche onde evitare un eventuale corto circuito.
La donna, sola in casa e assai preoccupata che non vi fosse alcuna perdita d’acqua in casa, ingenuamente ha eseguito quanto richiestole; dopo aver accompagnato il malvivente nella stanza in cui si trovava una cassaforte, e dopo averla aperta su invito di quest’ultimo, per il delinquente è diventato un gioco da ragazzi far allontanare la malcapitata con una scusa e asportare dal suo interno l’intero bottino - circa 1.000 € in contanti e svariati monili d’oro – per poi darsi immediatamente alla fuga facendo perdere ogni sua traccia. Purtroppo la donna, anche a causa del trauma subito, non era stata in grado di fornire agli Agenti alcuna descrizione utile del malvivente.

L'indagine della Volante

Gli Agenti della Squadra “Volanti” e gli Investigatori della Squadra Mobile della Questura di Mantova stanno ora cercando di acquisire quanti più dettagli possibili in modo da risalire all’autore del reato, nonché la registrazione delle videocamere pubbliche presenti in zona.
La Polizia di Stato invita a prestare la massima attenzione ed a segnalare ogni tentativo di truffa al numero di emergenza 112, evitando in alcun modo di far entrare sconosciuti nella propria abitazione.

LEGGI ANCHE:

Barche ormeggiate abusivamente sulla sponda del Lago Superiore: maxi sequestro a Mantova