Le Iene shock: "Picchiati e maltrattati dalla super mamma Germana Giacomelli"

Le accuse in onda a Le Iene. L'avvocato della famiglia: "Sono tutte falsità. Ci tuteleremo".

Le Iene shock: "Picchiati e maltrattati dalla super mamma Germana Giacomelli"
Pubblicato:

Cavriana shock: la super mamma Germana Giacomelli nel mirino de Le Iene. L'avvocato della famiglia: "Sono tutte falsità. Ci tuteleremo".

LEGGI ANCHE: Le Iene a Mantova anche per una denuncia "fantasma"

La testimonianza di quattro giovani

"Picchiati e maltrattati da Germana Giacomelli". Questa l'accusa mossa da quattro giovani, oggi maggiorenni, nei confronti di Germana Giacomelli, la donna di Cavriana che, con il marito Gianpaolo Brizzolari, nel corso degli ultimi 33 anni ha adottato e preso in affido ben 121 giovani e giovanissimi provenienti da situazioni difficili. Nel video de Le Iene, andato in onda nella serata di martedì 12 marzo 2019, quattro giovani che in passato sono stati ospitati nella grande abitazione della famiglia Giacomelli-Brizzolari a Cavriana (oggi non fanno più parte della comunità), accusano la donna di maltrattamenti sia fisici che psicologici. Racconta ad esempio una delle giovani intervistate: "Ricordo un'occasione in cui Germana mi fece poggiare le mani sul tavolo e poi mi bacchettò con un mestolo da cucina in legno". Riporta invece un ragazzo: "Un giorno tornai a casa da scuola, dove avevo avuto alcuni problemi con i compiti. Quando tornai Germana mi picchiò con il manico della scopa". Un altro giovane invece racconta di come a volte le presunte "punizioni" venissero affidate ad altri ospiti, più grandi, residenti nell'abitazione di Cavriana. Due dei giovani intervistati, fratelli, nel video de Le Iene incontrano la signora Germana con una telecamera nascosta: durante l'incontro chiedono spiegazioni per le presunte percosse ricevute e la signora, dal canto suo, nega tutto fino a quando, insieme ad uno dei propri collaboratori, invita i due ragazzi ad andarsene.

L'intervista alla signora Germana e ai servizi sociali

Il video andato in onda su Mediaset riporta anche un breve spezzone di un'intervista a Barbara Dal Dosso, responsabile della Tutela minori di Mantova, e ad Andrea Caprini, assessore al welfare del Comune di Mantova, cui vengono chieste spiegazioni circa le visite dei servizi sociali ai giovani ospitati nella casa della signora Germana. in ogni caso, dopo la messa in onda del servizio, l'assessore Caprini spiega che "Queste vicende, come le testimonianze dei giovani, sono argomenti delicatissimi da prendere con cautela e con le pinze. In ogni caso abbiamo avviato alcuni controlli al fine di fare eventuale chiarezza sulla vicenda". Infine Le Iene raggiungono anche la signora Germana a Cavriana: il conduttore le chiede spiegazioni riguardo i presunti episodi raccontati dai giovani intervistati. La donna dapprima risponde che si tratta di falsità dopodiché, a fronte delle ulteriori domande dell'intervistatore del programma televisivo, si chiude nel silenzio.

LEGGI ANCHE: Via le deleghe all’assessore che aveva definito le donne “fertili o inutili”

L'avvocato della famiglia: "Tutte falsità"

A prendere la parola è il legale della famiglia Brizzolari-Giacomelli, l'avvocato mantovano Cedrik Pasetti. "Quelle riportate nel video de Le Iene - afferma il legale - sono tutte falsità. Non c'è nulla che corrisponda al vero. Riteniamo che il video andato in onda sia lesivo della dignità della signora Germana Giacomelli e di suo marito, considerato l'importante servizio che svolgono. E' nostra intenzione tutelarci a dovere. A carico della signora, del resto, non risultano né indagini né carichi pendenti. Sono tutte falsità".

L'attività e il premio di Mattarella

La signora Germana Giacomelli e il marito Gianpaolo Brizzolari svolgono tale servizio da 33 anni e, in tale lungo lasso temporale, hanno adottato o preso in affido 121 giovani e giovanissimi provenienti da situazioni particolarmente difficili. Proprio per la sua attività, svolta in collaborazione con i servizi di Tutela minori e con vari tribunali, la signora Germana lo scorso 31 dicembre 2108 è stata premiata dal presidente della repubblica Sergio Mattarella, che l'ha insignita rendendola Commendatore dell’Ordine al Merito.

Le Iene a Mantova anche una settimana fa

Anche una settimana fa Le Iene erano state a Mantova. In quel caso il servizio era incentrato sulla testimonianza di un giovane il quale riportava di come, aggredito ancora tempo fa, avrebbe sporto denuncia ai carabinieri ma la denuncia sarebbe stata passata all'autorità giudiziaria solamente con molto ritardo.

 

LEGGI ANCHE: Tragedia Casalromano: muore bimba di soli sei mesi

Commenti
Mycol Gianfrancesco

Io ho vissuto li per 6 anni ed ho subito tuti gli abusi e tutti i maltrattamenti di cui parlano i ragazzi nei servizi. Come prima cosa dovrebbero chiudere la struttura e tutelare i bambini che sono ora la dentro. Si ora magari non li picchiano più, ma solo perchè è trapelata la verità. Quindi basta? Ora fanno i bravi e vengono assolti? Devono pagare per il male che hanno fatto e per tutti i danni che hanno causato. Avete pure il coraggio di dichiarare che sono tutte falsità... ma almeno abbiate la correttezza di dire si noi li trattiamo così perché secondo noi è il modo migliore. Probabilmente l'avvocato non ha mai preso il battipanni sulla schiena fino a romperlo. Per una volta caro avvocato, invece di guardare il compenso, fa la cosa giusta e smetti di difendere una persona del genere che non ha nemmeno il coraggio di affrontare le persone che ha ferito sia fisicamente che mentalmente.

Seguici sui nostri canali