tempo libero

Cosa fare a Mantova e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

La nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Mantova e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Gli appuntamenti da non perdere per il fine settimana a Mantova e provincia: scopri la nostra selezione per sabato 15 e domenica 16 novembre 2025.

Cosa fare a Mantova: gli eventi del weekend (8-9 novembre 2025)

MANTOVA. Raf in concerto

  • Sabato 15 novembre 2025 – Teatro Sociale

Dopo il successo del tour celebrativo “Self Control 40th Anniversary” e il concerto evento all’Unipol Forum di Milano, Raf continua a festeggiare i quarant’anni anni di “Self Control” nei principali teatri d’Italia. E alle 21 di sabato 15 novembre arriva anche a Mantova per una grande serata al Teatro Sociale.

La tappa mantovana fa parte di undici appuntamenti live per celebrare una carriera ricca di classici e una hit che resta sempre sulla cresta dell’onda. Sul palco porterà i suoi numerosi successi come “Sei la più bella del mondo, “Battito animale”, “Cosa resterà degli anni ‘80”, “Ti pretendo” e “Infinito”.

Self Control 40th Anniversary

MANTOVA. Anna in “Vera Baddie Tour”

  • Domenica 16 novembre 2025 – PalaUnical

Tutto pronto a Mantova per accogliere la star del pop rap più amata dai giovani. Reduce da una stagione estiva in vetta a tutte le classifiche con il tormentone “Désolée”, Anna sarà al PalaUnical per una tappa del suo “Vera Baddie Tour”, la prima tournée nei palasport per la 22enne ligure.

Sul palco porterà tutti i successi dell’album “Vera Baddie” certificato quattro volte con il disco di platino e farà scatenare gli oltre 5mila fan che hanno fatto volare la data mantovana verso un rapido e inevitabile tutto esaurito. L’appuntamento è alle 21 di domenica 16 novembre, divertimento assicurato.

Vera Baddie Tour

MANTOVA. Fiera del Riso Vialone Nano Mantovano

  • Fino al 16 novembre 2025 – Area Boma Favorita

Ultimo fine settimana a Mantova con uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno: la Fiera del Riso Vialone Nano Mantovano, in programma fino al 16 novembre 2025 in zona Boma, a un chilometro dal casello di Mantova Nord. Ogni sera dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12 alle 15, i visitatori potranno gustare i migliori piatti della tradizione mantovana.

Il menù cambierà ogni settimana con proposte che spaziano dai classici risotti con radicchio o salsiccia alle ricette più creative, come quelle con ortiche o gamberi. Non mancherà il celebre riso alla pilota, simbolo della cucina del territorio. Organizzata dall’associazione La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani, la manifestazione coinvolgerà le Pro Loco e le associazioni locali che cucineranno per tutta la durata della fiera.

Fiera del Riso Vialone Nano Mantovano

SUZZARA. Festa del Ringraziamento

  • Domenica 16 novembre 2025 – Piazza Giuseppe Garibaldi

Un festa in piazza fatta di trattori, giochi per i più piccoli e prodotti agricoli. Tutto pronto a Suzzara, in provincia di Mantova, con la “Festa del Ringraziamento” e con il tradizionale pranzo a base di cappelletti, brasato con polenta e lambrusco.

In collaborazione con la Parrocchia dell’Immacolata e la sezione di Suzzara della Coldiretti Mantova, l’evento si terrà in piazza Giuseppe Garibaldi dalle 10 alle 14 di domenica 16 novembre. Pranzo solo su prenotazione telefonando al 353 4883790.

Festa del Ringraziamento

GUIDIZZOLO. Mostra “FerMENTI CambiaMENTI”

  • Fino al 30 novembre 2025 – Punto Arte Pro Loco

Continua a Guidizzolo, nell’Alto Mantovano, un viaggio attraverso gli albi illustrati creati dai giovani artisti del Liceo Artistico Dal Prato. Si tratta di una esposizione itinerante dal titolo “FerMENTI CambiaMENTI”.

A cura di Daniela Perani e del Gruppo Culturale FILI, la mostra sarà visitabile fino al 30 novembre 2025 presso il Punto Arte Pro Loco di via Rodella 8 tutti i mercoledì, i sabati e le domeniche dalle ore 10 alle 12.30.

Il manifesto

MANTOVA. All That Changes You. Metamorphosis 

  • Dal 4 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 – Palazzo Te

Per celebrare il Cinquecentenario di Palazzo Te, l’artista e regista britannico Isaac Julien presenterà in anteprima mondiale la sua nuova installazione filmica multischermo, “All That Changes You. Metamorphosis”, nella giornata di sabato 4 ottobre. Il progetto, curato da Lorenzo Giusti, sarà presentato negli spazi rinnovati delle Fruttiere di Palazzo Te.

Il film, girato a Palazzo Te, vede come protagoniste le attrici di fama internazionale Sheila Atim e Gwendoline Christie. Le due interpreti assumono il ruolo di entità celesti, profetiche e ultraterrene, come se prendessero vita direttamente dagli affreschi che decorano le pareti del palazzo.

“All That Changes You. Metamorphosis” prende spunto dal capolavoro architettonico rinascimentale di Giulio Romano e usa la sontuosità del palazzo e delle sue pareti affrescate. L’installazione rimarrà fino a febbraio 2026. CLICCA QUI per altre informazioni.

La locandina