Tempo libero

Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend di Ferragosto (15 - 16 - 17 agosto 2025)

La nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana più caldo dell'estate

Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend di Ferragosto (15 - 16 - 17 agosto 2025)
Pubblicato:

Gli appuntamenti da non perdere per il fine settimana a Mantova e provincia: scopri la nostra selezione per Ferragosto, sabato 16 e domenica 17 agosto.

Cosa fare a Mantova: gli eventi del weekend (dal 15 al 17 agosto 2025)

CURTATONE. Antichissima Fiera delle Grazie

  • Fino al 17 agosto 2025 - Casa di Rigoletto

Tutto pronto per l'edizione 2025 dell’Antichissima Fiera delle Grazie che da giovedì 14 a domenica 17 agosto animerà il borgo di Grazie di Curtatone. Un’edizione significativa, la Fiera taglia infatti il traguardo dei 600 anni. Il fulcro della manifestazione è il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che fino alle 16 di venerdì 15 agosto 2025 trasformerà il sagrato del Santuario in una straordinaria galleria d’arte a cielo aperto con 118 madonnari.

Non mancheranno concerti, spettacoli e presentazioni di libri. A rendere ancora più vivace l’atmosfera saranno poi le bancarelle della Fiera ricche di sapori, prodotti di artigianato e curiosità. E per chi ama onorare le tradizioni, panini con il cotechino a volontà. Si chiude domenica con l'attesissimo spettacolo pirotecnico. CLICCA QUI per scoprire il programma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiera delle Grazie (@fieradellegrazie)

MANTOVA. Storie di Dame e Cavalieri

  • Sabato 16 agosto 2025 - Piazza Leon Battista Alberti

Va in scena dalle 21 di sabato 16 agosto, in Piazza Leon Battista Alberti a Mantova, lo spettacolo “Storie di Dame e Cavalieri”. Sempre per la rassegna MM Le Bellezze Ritrovate, David Riondino sarà la voce recitante e verrà accompagnato dal flauto di Stefano Maffizzoni e dalla chitarra di Andrea Candeli.

Lo spettacolo intreccia musica e narrazione, evocando atmosfere cavalleresche tra comicità e pathos. Protagonista ideale è Don Chisciotte, cavaliere errante di Cervantes, simbolo di sogno e illusione. Riondino rilegge la sua storia con ironia e attualità. La musica accompagna e amplifica il racconto, creando suggestioni poetiche per un viaggio tra letteratura, teatro e note.

David Riondino

MANTOVA. Il Pathos nell'arte

  • Fino al 17 agosto 2025 - Casa di Rigoletto

Ultimo fine settimana per visitare la mostra fotografica ''Il Pathos nell'arte'' a cura di Lara Zanardi e Alfredo Spagna. L'esposizione è visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 18 alla Casa di Rigoletto di Mantova, con ingresso gratuito, fino al 17 agosto.

Il percorso è un viaggio attraverso immagini che parlano del dolore e della sofferenza, ma anche della trasformazione e della bellezza. Fin dalle origini, il pathos ha accompagnato l'uomo, non solo come ostacolo, ma come strumento di conoscenza e crescita. Nell'antica Grecia, il dolore era una via verso la catarsi, un'esperienza che donava senso all'esistenza stessa.

il Pathos nell'arte

CERLONGO DI GOITO. Festa dell'Avis

  • Dal 13 al 17 agosto 2025 - Piazza S. Pio X

Torna l’appuntamento con la tradizionale Festa dell’Avis a Cerlongo, frazione di Goito. Cinque giorni, dal 13 al 17 agosto, all’insegna del divertimento con stand gastronomici e musica. Per ricordare l’importanza della donazione, domenica 17 agosto chi si presenterà alla cassa con il tesserino Avis avrà diritto a un risotto gratis.

Programma: mercoledì 13 agosto Diego Zamboni, giovedì 14 si balla con i dj di Radio Pico per poi tornare al liscio la sera di Ferragosto con i Filadelfia. Si chiude infine sabato 16 con I Rodigini e domenica 17 agosto con la band tributo ai Nomadi Ma noi no. L'appuntamento è sempre dietro il castello e si accede da piazza San Pio X.

Festa Avis

SUSTINENTE. Sagra di San Rocco

  • Dal 14 al 17 agosto 2025 - Campo sportivo

Arriva uno degli appuntamenti più attesi dell'estate di Sustinente, stiamo parlando della Sagra di San Rocco in programma dal 14 al 17 agosto nella centralissima Piazza Mercato. Quattro serate ricche di musica, spettacoli e divertimento per tutte le età con il ritorno della Bettola della Pro Loco, pronta a conquistare i palati con i sapori della cucina mantovana.

Per quanto riguarda l'intrattenimento, la sera di Ferragosto dalle 21 ci sarà il Sustitalent, talenti sul palco. Si prosegue poi sabato con la Raul Donovan Band e la musica dagli anni ’70 ai 2000 e si chiude domenica con Raising Star Show il musical e il gran finale previsto alle 23 con la danza del fuoco. Oltre alle serate musicali, tutte le sere sarà attivo il Luna Park.

E domenica dalle 18 torna il coinvolgente Torneo di San Rocco con prove e sfide esilaranti come la cuccagna orizzontale, la corsa con la carriola e il lancio dell’uovo.

La locandina

MANTOVA - Mercatino dell'Antiquariato

  • Domenica 17 agosto - Piazza Sordello

Una nuova occasione imperdibile per appassionati e collezionisti di antiquariato, modernariato e oggetti di qualità. Come tutte le terze domeniche del mese, dalle 9 alle 17 di domenica 17 agosto, si terrà il Mercatino dell'Antiquariato, in piazza Sordello a Mantova.

Passeggiando tra le bancarelle, sarà possibile scoprire pezzi unici, dai mobili antichi ai libri rari, fino a curiosità d’epoca e accessori vintage. Il mercatino è ormai un appuntamento fisso per chi cerca oggetti di valore storico e artistico.

Il mercatino

RONCOFERRARO. Festa della Birra

  • Dal 14 al 17 agosto 2025 - Campo sportivo

Birra, musica e cibo a non finire da giovedì 14 a domenica 17 agosto al Campo sportivo di Roncoferraro. È. lì che si svolgerà la Festa della birra. Lo stand gastronomico apre alle 19.30 e il menù prevede i piatti della tradizione come il risotto alla pilota e i bigoli, ma ci sarà anche pollo alla brace, straccetti di pollo fritto, costine in  salsa bbq e hamburger.

Ogni sera un intrattenimento musicale diverso. La serata di Ferragosto sarà accompagnata da tutta la più bella musica dagli anni '70 a oggi con Dj Vittorio Cavallini e Andrea Pincella. Si continua sabato con la Afro night e Dj Bonghi e Dj Cocco per poi finire domenica 17 con la musica anni 70-80-90 e le migliori hit suonate da Dj Matteo Antonioli.

Festa della Birra

SAN GIACOMO DELLE SEGNATE. Fiera d’agosto

  • Venerdì 15 agosto 2025 - Centro Ricreativo

Prosegue la Fiera a San Giacomo delle Segnate per un Ferragosto imperdibile. La sera di venerdì è infatti in programma l'evento "Tortelli di zucca sotto le stelle" al Centro Ricreativo Sangiacomese di via Roncada dalle 20.30 con intrattenimento musicale. Anche questa serata è organizzata dalla Proloco Segnate con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

In programma luna park, area spettacoli nel Piazzale della Chiesa, pesca di beneficienza, tornei e tante iniziative. È gradita la prenotazione al numero 348 8713 620 preferibilmente dalle ore 15 alle 18. Garantito anche l'intrattenimento musicale, sabato ci sarà la band tributo a Ligabue mentre domenica la Disco Lemon Live Band.

La locandina