Cosa fare

Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (19 - 20 luglio 2025)

La nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (19 - 20 luglio 2025)
Pubblicato:

Gli appuntamenti da non perdere per il fine settimana a Mantova e provincia: scopri la nostra selezione per sabato 19 e domenica 20 luglio.

Cosa fare a Mantova: gli eventi del weekend (19 - 20 luglio 2025)

MANTOVA. ArciFesta

  • Dal 10 luglio al 3 agosto 2025 - Campo Canoa

Dal 10 luglio al 3 agosto 2025 torna ArciFesta, storica manifestazione mantovana giunta alla sedicesima edizione. Ogni sera, dal giovedì alla domenica, Campo Canoa si trasformerà in un vivace punto di incontro tra cultura, musica e gastronomia. L’evento, a ingresso gratuito, propone concerti, talk, laboratori per grandi e piccoli.

E poi ancora presentazioni di libri e la rassegna “Voices of Peace”, incentrata su dialogo e pace. Confermato lo stand gastronomico con piatti tipici locali, inclusi menù vegetariani e vegani, serviti da giovani volontari. Il bar apre alle 18, la cucina dalle 19.30, senza necessità di prenotazione. Per informazioni sul programma, CLICCA QUI.

ArciFesta

MANTOVA - Mercatino dell'Antiquariato

  • Domenica 20 luglio - Piazza Sordello

Una nuova occasione imperdibile per appassionati e collezionisti di antiquariato, modernariato e oggetti di qualità. Come tutte le terze domeniche del mese, dalle 9 alle 17 di domenica 20 luglio, si terrà il Mercatino dell'Antiquariato, in piazza Sordello a Mantova.

Passeggiando tra le bancarelle, sarà possibile scoprire pezzi unici, dai mobili antichi ai libri rari, fino a curiosità d’epoca e accessori vintage. Il mercatino è ormai un appuntamento fisso per chi cerca oggetti di valore storico e artistico.

Il mercatino

CASTELLUCCHIO - Festa del Gnocco Fritto

  • Dal 18 al 21 luglio - Area Feste

Torna la tradizionale festa gastronomica del Gnocco Fritto di fine luglio dedicata a bambini e famiglie, organizzata dalla Fondazione Aiutiamoli a Vivere – Comitato di Castel d’Ario. L'appuntamento è dal 18 al 21 luglio. La festa propone come specialità il gnocco fritto con salumi e formaggi e il fritto misto di pesce, accanto a piatti della tradizione.

Tutte le sere parco gonfiabili gratuiti per i bambini e spazio musicale con musica dal vivo. Per quanto riguarda sabato previsto lo show "Racconti italiani" con Angela Castellani e David Cremoni mentre domenica si esibiranno i Punto A Capo con un tributo ai Nomadi.

La locandina

MARCARIA - Afrosummer 2025

  • Venerdì 18 e sabato 19 luglio - Via Levata

Tutto pronto per l’Afrosummer di Marcaria. Appuntamento fissato per venerdì 18 e sabato 19 luglio (e poi anche venerdì 25 e 26) in via Levata. Quattro serate piene di musica, divertimento e delizie culinarie. Prima di iniziare a ballare troverai pizza, stinco, cocktail e birre.

Musica dal vivo e DJ set esplosivi in un’atmosfera coinvolgente. Per quanto riguarda questo primo fine settimana, venerdì è previsto un live show anni '90 e sabato sarà la volta del Yano Music Machine Karma Tour 2025 con Ottomix e Kama Live Percussion.

La locandina

MANTOVA. My Star Wars Family

  • Fino al 20 luglio 2025 - Casa del Rigoletto

Dopo l'opening del 27 giugno, prosegue per un ultimo weekend la mostra fotografica "My Star Wars Family" nella cornice di Casa del Rigoletto a Mantova. L'esposizione descrive l'universo di una famiglia numerosa che affronta la vita e l'autismo in tutte le possibili sfumature tra sfide, scoperte, dolori e speranze.

È una narrazione intima che si avvale di un linguaggio fotografico affettivo, nella quale l'autismo non è una condizione da spiegare, ma un territorio da abitare, un universo di emozioni profonde, relazioni complesse e gesti piccoli carichi di un significato assoluto. Aperta al pubblico fino al 20 luglio.

My Star Wars Family

GAZZUOLO. Festa della Rana e dello Stracotto d’Asino

  • Dal 18 al 21 luglio 2025 - Belforte

È giunta alla 28esima edizione la Festa della Rana e dello Stracotto d’Asino a Belforte di Gazzuolo. Quattro giorni, dal 18 al 21 luglio, di divertimento con buon cibo, musica dal vivo e tanto altro. La festa affonda le radici nella tradizione culinaria Belfortese e si ripropone di mantenerla e far conoscere la sua tipicità.

Apertura cucine dalle ore 19.30, novità di questa edizione sarà la nuova pista da ballo in metallo. Per quanto riguarda gli ospiti musicali, sabato ci sarà l'Orchestra Daniela Rosi e dalle 23.30 People from Ibiza con DJ Capsi mentre domenica spazio all'Orchestra Roberto Tagliani e poi al Closing party di DJ Capsi.

Festa della Rana