Tempo libero

Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (10 - 11 maggio 2025)

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (10 - 11 maggio 2025)
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli appuntamenti da non perdere per il fine settimana a Mantova e provincia: scopri la nostra selezione per sabato 10 e domenica 11 maggio.

Cosa fare a Mantova: gli eventi del weekend (10 - 11 maggio 2025)

MANTOVA. Il Volo in concerto

  • Giovedì 8, sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 - Palazzo Te

Al via l'evento imperdibile “Tutti Per Uno - Viaggio nel Tempo”. Protagonista assoluto Il Volo che si esibirà giovedì 8, sabato 10 e domenica 11 maggio nella meravigliosa cornice di Palazzo Te a Mantova. Si tratta della terza edizione dello show e andrà in onda su Canale 5 in prima serata a fine mese. Per la prima volta, l’evento si sposta da Verona a Mantova, cornice storica scelta per celebrare arte, musica e cultura italiana. I tre concerti rappresentano le uniche date italiane del trio e porteranno in città tutto il meglio della musica italiana.

Tra gli ospiti già annunciati ci sono Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Antonello Venditti e Noemi. E poi ancora Arisa, Mario Biondi, Malika Ayane, Clara, Gaia, Massimo Ranieri, Brunori SAS, Marco Masini, The Kolors, Gigi D'Alessio, Alessandra Amoroso, Beppe Fiorello e Giorgio Panariello. Il Volo proporrà brani storici del suo repertorio e cover di grandi successi italiani e internazionali. Le esibizioni alterneranno momenti solisti, di gruppo e con ospiti, per offrire uno show ricco ed emozionante. CLICCA QUI per acquistare un biglietto.

Tutti Per Uno - Viaggio nel Tempo

MANTOVA. Spazio+Colore

  • Fino al 25 maggio 2025 - Casa del Rigoletto

La mostra che il Comune di Mantova dedica a Memo Fornasari, mantovano di nascita, intende rendere omaggio ad un pittore di qualità che raggiunse picchi di notorietà e considerazione ragguardevoli. Vincitore di due “Compasso d’oro” realizzò oggetti di design che si imposero a livello internazionale per l’assoluta innovazione delle linee.

Esordì come futurista, invitato da Boccioni a partecipare alla prima triennale romana, ma se delle sue opere di quel periodo non è rimasta traccia, va detto che tutta la Sua produzione riflette le pulsioni e il fermento innovativo di quegli anni, soprattutto nei cicli delle “galassie” e delle “radiografie cromatiche”.

Se queste ultime costituiscono la fase decisamente più originale e riconoscibile della sua produzione, toccando apici rilevanti sia sotto il profilo estetico che concettuale, le “galassie” avvicinano Fornasari agli eventi più rilevanti della ricerca artistica di quegli anni, inserendolo nel novero dei grandi innovatori spazialisti quali Fontana, Dova, Crippa. La sua “galassia oro”, condotta a fresco, con inserti metallici, data addirittura 1947 e si pone come una delle prime esperienze del genere.

L’eclettismo profondamente radicato nel suo DNA, lo porterà a sperimentare continuamente nuove strade, materiali, forme d’arte, contribuendo a trasformare la galassia della sua produzione artistica in una “nebulosa” spesso impenetrabile e indecifrabile. Ma si diceva delle radiografie cromatiche, di quegli studi sospesi tra la concretezza del colore e delle sue infinite varianti e l’astrazione delle forme, dei grovigli segnici che sembrano imbrigliare la luce, per poi restituirla sotto forma di sfumature e trasparenze degradanti... Forse a questo equilibrio conciliatorio tra realtà e astrazione si riferiva Guidi affermando che: “...Tanti avvenimenti importanti del secolo li ha messi lei, nella sua opera, dominandoli con sapienza”.

Un riconoscimento che suona come un auspicio, affinché la stella di Memo Fornasari ritrovi il suo spicchio di cielo nella tormentata galassia dell’arte.

Orari: Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 - Info: info@pointmantova.it – tel. 0376288208

Spazio+Colore

MANTOVA. Centro in Festa

  • Sabato 10 maggio 2025 - Centro storico

Mantova si prepara a vivere una giornata di festa, cultura e condivisione: sabato 10 maggio 2025 il centro storico si animerà dalle 10 a mezzanotte on l’attesa nuova edizione di “Centro in Festa”, un evento pensato per valorizzare la città, le sue attività commerciali e la vitalità del tessuto urbano.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Mantova in collaborazione con Fondazione Artioli, le associazioni di categoria e i commercianti del centro, trasformerà le vie e le piazze del cuore cittadino in un palcoscenico dinamico e sorprendente. Il filo conduttore dell’edizione 2025 sarà il viaggio e il centro si vestirà di installazioni, laboratori, musica dal vivo e performance.

Centro in Festa

MANTOVA. Risotti e Lambrusco

  • Dall'11 aprile all'11 maggio 2025 - Pala Unical, Via Melchiorre Gioia 3

Ultimo fine settimana per l'edizione 2025 della festa Risotti e Lambrusco. L'appuntamento è per la sera di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio al Pala Unical di Mantova ed è organizzato da Festival della Cucina Mantovana. Per l'ultimo weekend (domenica anche a pranzo) sarà possibile degustare risotti e lambruschi della tradizione mantovana e non solo. La struttura è al coperto ed è disponibile un vasto parcheggio gratuito. Il costo dei risotti parte da 7 euro e sono disponibili anche vari dolci. Le cucine sono aperte a pranzo dalle 12 e a cena dalle ore 19.

La locandina

MANTOVA. Mercatino del Libro Usato

  • Sabato 10 maggio - Biblioteca Baratta, Corso Garibaldi 88

Nuovo appuntamento con il Mercatino del Libro Usato a Mantova. L'appuntamento è dalle 9 alle 18 di sabato 10 maggio 2025 nel cortile della Biblioteca Baratta ed è a cura a cura di dell'Associazione BibliOfficina. Per informazioni è possibile scrivere a barattapiu@comune.mantova.it o chiamare il numero 0376 352711.

La locandina

MANTOVA. La mostra "Dal caos al cosmo"

  • Fino al 29 giugno 2025 - Palazzo Te

Prosegue con successo la mostra "Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te" in programma dal 29 marzo al 29 giugno 2025 e visitabile anche nel weekend. A cura di Claudia Cieri Via, è stata ideata in dialogo con gli affreschi del palazzo per riscoprire il senso e l’importanza di questo luogo come opera d’arte totale.

Attraverso un percorso di visita rinnovato dalla presenza di una selezione di capolavori del Rinascimento provenienti dalle collezioni del Museo del Louvre, dell’Albertina di Vienna, dal Museo del Prado, la Galleria Borghese e gli Uffizi, la mostra fa emergere gli innumerevoli riferimenti che possono scaturire da una lettura più approfondita dei tanti temi che il Palazzo mostra e custodisce.

Il percorso espositivo apre un dialogo tra le opere di Giulio Romano e di altri Maestri come Tintoretto, Correggio, Jacopo Zucchi, Rubens, Nicolas Poussin fino al contemporaneo Giuseppe Penone.

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

GONZAGA. La mostra "Dal caos al cosmo"

  • Dal 9 all'11 maggio 2025 - Festa del Pesce di Mare di Bondeno

La Festa del Pesce di Mare di Bondeno di Gonzaga celebra la sua 20ª edizione nei weekend da venerdì 9 a domenica 11 e dal 16 al 18 maggio. L’evento, ormai tradizione locale, si svolge a Corte Matilde, nel centro del paese. Il fulcro è il ristorante “Il mare in corte”, aperto ogni sera e la domenica a pranzo con piatti a base di pesce fresco.

Accanto, la pizzeria si rinnova: per il 2025 sarà ospitata al piano superiore dell’edificio restaurato. L’offerta gastronomica si completa con mercatino e luna park per intrattenere tutta la famiglia. La qualità delle pietanze e l’attenzione all’esperienza dei visitatori sono i punti di forza dell’evento. La prenotazione è consigliata via WhatsApp al 375 8046412 o via telefono al 336 718985.

Festa del Pesce di Mare di Bondeno

SABBIONETA. Love GINeration – Gin Festival

  • Sabato 1o maggio 2025 - Galleria degli Antichi

Tutto pronto per Love GINeration – Gin Festival. L'evento è previsto per sabato 10 maggio 2025 nella splendida cornice della Galleria degli Antichi a Sabbioneta e celebra il mondo dei gin e distillati artigianali italiani con la partecipazione di oltre 15 produttori e più di 100 etichette da degustare.

L’atmosfera sarà accompagnata dalla selezione musicale di Radio Bruno. Il festival si svolgerà dalle 16 all’1 di notte. L’ingresso è gratuito mentre i gin tonic saranno disponibili a 10 euro. Un’occasione unica per gli amanti del gin e per scoprire nuove eccellenze. Il contesto rinascimentale rende l’esperienza ancora più suggestiva. Per informazioni: 351 4603288 o info@vale20.it.

Love GINeration – Gin Festival

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. La mostra su Clara Serafini

  • Fino al 6 luglio 2025 - Palazzo Menghini, Via Cesare Battisti, 27

Inaugurata il 6 aprile, proseguirà fino a luglio la mostra "Il Femminile tra Scapigliatura e Solitudine" al Palazzo Menghini di Castiglione delle Stiviere. Dedicata alla pittrice Clara Serafini (1894-1972), l'esposizione offre una panoramica approfondita sulla sua produzione artistica. Milanese di nascita, ma castiglionese d’adozione, Serafini è nota per esplorare temi legati alla sensibilità femminile, indagando il mondo interiore attraverso il linguaggio pittorico. Il curatore Gianfranco Ferlisi sottolinea l'importanza di questa esposizione per riscoprire una figura di grande talento, capace di rappresentare la donna in modo profondo e originale. La mostra si articola in una serie di opere che riflettono l’evoluzione stilistica e tematica dell'artista. L'ingresso è libero e la mostra è visitabile anche il giorno di Pasqua. CLICCA QUI per altre informazioni.

La locandina

MANTOVA. La mostra dei pompieri

  • Fino al 19 maggio 2025 - Largo Vigili del Fuoco 1

Nel complesso monumentale del Palazzo Ducale di Mantova vive una testimonianza del passato dei Vigili del Fuoco. Fra le macchine, le più antiche e quelle del secondo dopoguerra, mentre si respira un tempo diverso, si possono cogliere lampi di oscuri sacrifici e di straordinarie conquiste dell'uomo. E fino al 19 maggio, è presente una ricca esposizione di elmi dei pompieri dall'Ottocento ai giorni nostri. L'appuntamento è al Largo Vigili del Fuoco dalle 14.30 alle 18 del sabato e dalle 14.30 alle 18 della domenica.

La locandina
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali