Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (22 - 23 febbraio 2025)
Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Gli appuntamenti da non perdere per il fine settimana a Mantova e provincia: scopri la nostra selezione per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025.
(Foto di copertina: Herbert Ballerina, Teatro Sociale, Mantova)
Cosa fare a Mantova: gli eventi del weekend (22-23 febbraio 2025)
MANTOVA. Herbert Ballerina, Come una Catapulta
- Sabato 22 febbraio 2025 - Ore 21 - Teatro Sociale
Tra scatoloni di ogni dimensione disseminati sul palco e un immancabile busto di Fred Bongusto, Herbert ci apre la mente su temi come il Molise (che esiste davvero!), i tatuaggi di coppia, i traslochi, i riflettori (o erano le riflessioni?), gli architetti satanici, i medici e gli psicologi allucina(n)ti, gli amici pelosetti (animali, chiaro!), i documentaristi mancati e Robocop in analisi. Tutte le assurdità che fanno parte dell’ordinario e del quotidiano: dinamiche di vita comune così nonsense da diventare terribilmente divertenti. Maggiori info e biglietti CLICCANDO QUI.

MANTOVA. Carnevale con Lucilla
- Domenica 23 febbraio 2025 - ore 17.30 - PalaUnical
È Carnevale! Una delle feste più amate di sempre e quest’anno a Mantova, il 23 febbraio, i più piccoli e le loro famiglie potranno festeggiarlo con Lucilla, beniamina dei bambini. Infatti, anche quest’anno torna in scena lo spettacolo di Lucilla “Carnevale Italiano”, che fa tappa al PalaUnical. Un divertente ed energico show pensato per i più piccoli ripercorrendo le più popolari canzoni e coreografie dell’artista, attraverso un immaginario viaggio per l’Italia alla scoperta delle principali maschere della nostra cultura. Sul palco con la “Fatina del Sole” ci saranno anche Arlecchino, Pulcinella, Colombina e tanti altri ospiti nella cornice della nuova scenografia con specchi, colori e immagini a circondare l’astronave di Lucilla. Biglietti disponibili on line su TicketOne.it e presso i punti vendita autorizzati.

MANTOVA. Collezione di modellini in miniatura dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco
- Fino al 9 marzo 2025 - Museo Vigili del Fuoco Mantova
Esposizione di modellini in miniatura dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco. A cura di Associazione Storica Nazionale dei Vigili del Fuoco. Maggiori info CLICCANDO QUI.
MANTOVA. Artisti Mantovani
- Fino al 27 febbraio 2025 - Galleria Sartori
La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Cappello 17, espone per la dispersione una raccolta di dipinti di Maestri Mantovani provenienti da una importante Collezione Privata. In mostra sono esposte opere degli Artisti: Mario Moretti Foggia, Alfonso Monfardini, Guido Resmi, Angelo Del Bon, Arturo Raffaldini, Giuseppe Facciotto, Giulio Perina, Giulio Salvadori. La mostra resterà aperta al pubblico dal 15 al 27 febbraio 2025 con orario: dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, Domenica chiuso. Per informazioni: Tel. 0376.324260, info@ariannasartori.eu

MANTOVA. Quando gli uomini avevano le radici
- Fino al 2 marzo 2025 - Casa di Rigoletto, piazza Sordello 23
La mostra "Quando gli uomini avevano le radici" ricorda l'importanza per l'uomo di avere salde radici che gli consentano di vivere con profondità, unito alla terra dalla quale deriva, mantenendo un atteggiamento umile, di rispetto e di ascolto delle necessità della natura e degli altri uomini. A cura di Giulia Nelli. Ingresso gratuito. Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 18.

MANTOVA. Personale di Lorenzo Puglisi
- Fino al 10 marzo - Palazzo Ducale
Incastonate nello sconfinato spazio di bellezza del percorso museale, le opere di Puglisi entreranno in alcune delle straordinarie sale del Palazzo Ducale come la Sala dei Cavalli, la Sala del Crogiolo, il Camerino dei Cesari e la Sala dei Mesi, ponendosi in dialogo aperto e diretto con le architetture, gli affreschi e i dipinti che testimoniano i fasti dei Gonzaga.
La mostra, che è la più esaustiva del lavoro dell’artista mai realizzata finora in uno spazio pubblico, prosegue al primo piano nelle tre sale della Rustica con quindici lavori di medie e grandi dimensioni. Negli spazi al piano terreno affacciati sul Cortile della Cavallerizza, l’artista si confronterà con il Ritratto di Marco Alvise Bernardo, prezioso dipinto di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882), chiudendo un ipotetico arco temporale che spazia dal Cenacolo di Leonardo per procedere attraverso la Pietà di Tiziano e i capolavori di altri grandi Maestri fino ad arrivare al grande pittore Ottocentesco, autore anche degli affreschi del Teatro Sociale di Mantova.
In questa esposizione, che riunisce un totale di oltre 50 dipinti a olio su tela e su tavola realizzati da Puglisi negli ultimi sette anni, la spiritualità del passato viene evocata attraverso la reinvenzione della pittura, in un’indagine che parte dalla tradizione storica per tentare di svelare ciò che di più intimo e nascosto si cela oltre il visibile. Orari: da martedì a domenica dalle ore 8.20 alle ore 19.15 (ultimo ingresso 18.20). Ingresso: a partire da 7 euro (intero) | 2 euro (ridotto giovani 18 – 25 anni). Prevendita online CLICCANDO QUI o via call center 049 2010262

MANTOVA. Mercato Contadino
- Sabato 22 febbraio 2025 - dalle 7.30 alle 13 - Borgochiesanuova
Lungorio IV Novembre dalle ore 7.30 alle ore 13.00 e Borgo Chiesanuova dalle 7.30 alle 13.00. Mercatini contadini di Mantova a cura del Consorzio Agrituristico Mantovano. Info: consorzioagrituristicomantovano.it
