Ripresa scuole

Prima campanella per 360 bambini: il sindaco Palazzi saluta i Remigini della Martiri di Belfiore

“Auguro un buon inizio a tutti, ascoltate le vostre maestre, imparate, divertitevi e fate amicizia tra di voi”.

Prima campanella per 360 bambini: il sindaco Palazzi saluta i Remigini della Martiri di Belfiore
Pubblicato:

Riapertura delle scuole: il sindaco Mattia Palazzi questa mattina ha salutato i Remigini della Martiri di Belfiore, in tutto 60 studenti divisi in tre classi.

Palazzi saluta i Remigini della Martiri di Belfiore

Sono 360 i bambini che hanno iniziato il loro percorso scolastico a Mantova. Nella mattina di oggi, lunedì 12 settembre 2022, nella scuola primaria Martiri di Belfiore, in viale Gobio 8, i circa 60 remigini, che fanno parte di tre classi prime distinte, sono stati salutati dal sindaco Mattia Palazzi e dall’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli.

“Vi auguro un buon inizio a tutti – ha detto il primo cittadino rivolgendosi ai piccoli della Martiri –, ascoltate le vostre maestre, imparate, divertitevi e fate amicizia tra di voi”.

La riqualificazione

Il sindaco, poi, ha fatto sapere che verrà rifatta e riqualificata tutta l’area esterna della struttura scolastica di viale Gobio.

“Verrà realizzata una nuova palestra, riqualificato completamente il giardino e rifatta la casa del custode” ha annunciato Palazzi. Gli interventi alla Martiri partiranno a metà del prossimo anno per un investimento di circa 2 milioni di euro.

“Stiamo sistemando tutte le scuole – ha continuato il sindaco –, passo dopo passo, con un piano interventi che nei due mandati amministrativi complessivamente supererà i 50 milioni di euro. Una cifra mai spesa in così poco tempo per le nostre scuole”.

“Finalmente si ritorna alla normalità – ha sottolineato l’assessore Pedrazzoli –, auguro quindi un buon anno scolastico a tutti i bambini e bambine, al corpo docenti e a tutto il personale. Sono 360 i remigini delle scuole mantovane”.

I doni

Dopo i saluti istituzionali ed alcune canzoncine da parte dei piccoli alunni, il sindaco e l’assessore hanno donato ai bambini delle classi prime il consueto “quadernone” e la sacca porta tutto offerta dalla ditta Cir Food.

“Inoltre ad ogni classe prima – ha aggiunto la Pedrazzoli – consegniamo anche un buono per un laboratorio didattico gratuito da realizzarsi presso una fattoria didattica del territorio mantovano. Crediamo sia importante anche l’apprendimento ‘outdoor’”.

Tali doni, naturalmente, sono stati consegnati ai remigini di tutte le scuole primarie di Mantova.

Il tour poi è continuato in mattinata nelle altre scuole primarie cittadine Don Leoni, De Amicis, Pomponazzo e Tazzoli. Martedì 13 settembre i saluti verranno portati ai piccoli della Nievo, Redentore, Ardigò, Don Mazzolari e Allende.

Remigini22s
Foto 1 di 3
Remigini22b
Foto 2 di 3
Remigini22a1
Foto 3 di 3
Leggi anche
Castiglione delle Stiviere
Schianto tra auto e moto: grave motociclista di 53 anni
Castiglione delle Stiviere

Schianto tra auto e moto: grave motociclista di 53 anni

Seguici sui nostri canali