Sicurezza sul lavoro nei luoghi confinati: arrivano i corsi di Coldiretti Mantova

Coldiretti Mantova potenzia ulteriormente la formazione e organizzerà il primo corso sulla sicurezza nei luoghi confinati, come impianti di biogas, cisterne, silos, vasi vinari, tipici delle cantine.

Sicurezza sul lavoro nei luoghi confinati: arrivano i corsi di Coldiretti Mantova
Pubblicato:

L’appuntamento è per venerdì 24 e lunedì 27 maggio, dalle 8,30 alle 12,30. La prima lezione, teorica, si terrà nella sede centrale della Federazione, in via Pietro Verri (località Boma).

Sicurezza sul lavoro

In base alle normative vigenti il corso è obbligatorio per tutte le persone che accedono in luoghi chiusi, sia che si tratti dei datori di lavoro (titolari, soci, coadiuvanti) che dei dipendenti.

“In generale il comparto dell’agricoltura rimane critico in chiave di sicurezza sul lavoro – commenta Alberto Righi, dirigente tecnico del servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro per ATS Valpadana -. In questi anni si è avuto sicuramente un miglioramento, tanto che oggi le situazioni più critiche sono riconducibili alle aziende che non si sono strutturate e che spesso hanno un solo lavoratore, magari anziano. Sugli ambienti confinati – prosegue Righi - non c’è stata una grande attenzione fino ad oggi, ma sta aumentando la sensibilità sul tema, anche perché le tecnologie che caratterizzano il comparto necessitano della presenza di operatori sempre più esperti nella pulizia e nella manutenzione. Ben vengano, dunque, iniziative di formazione come quella organizzata da Coldiretti Mantova”.

Info

Per informazioni e iscrizioni: Elena Poltronieri (0376/375382, elena.poltronieri@coldiretti.it), Claudia Boni (0376/375426, claudia.boni@coldiretti.it).

LEGGI ANCHE: Falciato ciclista nel Mantovano, muore a 44 anni

Seguici sui nostri canali