260mila euro per il commercio cittadino: l'amministrazione Palazzi mette in campo un nuovo bando
Misura destinata anche a chi ha avuto il coraggio di investire con nuove attività sul territorio.

Comune e Categorie hanno definito i criteri per destinare ulteriori 260 mila euro alle attività economiche cittadine più colpite dall’emergenza Covid.
Al via il bando comunale da 260mila euro a sostegno del commercio cittadino
Il tavolo tra Comune e associazioni di categoria cittadine si è riunito per definire gli ultimi dettagli di un bando che si rivolge a due tipologie di attività del commercio cittadino. Una parte della misura è dedicata ai pubblici esercizi che dichiarano di svolgere attività serale continuativa e non occasionale dopo le 22, i primi a chiudere e gli ultimi a riaprire, l’altra parte del bando guarda invece chi ha avuto il coraggio di investire con nuove attività sul territorio cittadino nell’anno 2020 più precisamente le imprese nel territorio del Comune avviate a partire dalla data del 1° gennaio 2020 e ancora attive alla data del 6 novembre 2020.
Questa misura si somma ad altre due già attivate nei mesi precedenti per un importo complessivo di 370 mila euro.
“Con questo bando – afferma l’assessore al Commercio Iacopo Rebecchi - vogliamo aiutare due differenti categorie del mondo del commercio cittadino che sono state fortemente penalizzate. Da un lato i pubblici esercizi aperti di sera che sono stati i primi a dover chiudere e gli ultimi che riapriranno e dall’altro le nuove attività che hanno deciso di scommettere sulla nostra città in un anno così problematico. Si tratta di un contributo importante che permetterà di compensare almeno in parte le perdite di questi mesi”.
“Con questo sono tre i bandi attivati dall’Amministrazione nel 2020, per un totale di 630 mila euro destinati alle attività economiche cittadine più colpite dall’emergenza Covid – aggiunge il vicesindaco e assessore al Bilancio Giovanni Buvoli -. Infatti, oltre a questo di 260 mila euro abbiamo già attuato, nell’ambito del Piano Mantova, altri due bandi per 370 mila euro, arrivando così ad un totale di 630 mila euro tutti destinati al tessuto economico cittadino. Soldi veri che arriveranno subito nelle tasche degli operatori economici. Siamo il Comune italiano che dall’inizio della pandemia ha destinato la maggior somma pro capite alle attività economiche del territorio”.
Per presentare le domande
Si possono presentare le domande, seguendo le indicazioni contenute nel bando, a partire dalle 9 del 10 dicembre 2020 sino alle 18 del 20 dicembre 2020. Il contributo, che verrà erogato sino ad esaurimento delle risorse, sarà di 1.500 euro per ciascuna attività.
Possono usufruire dei contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese, anche in forma di impresa cooperativa, nonché aggregazioni di imprese (società, associazioni, consorzi e reti), che abbiano la propria sede operativa all’interno del Comune di Mantova. Gli interessati potranno proporre una sola istanza scegliendo tra la sezione A, pubblici esercizi con apertura serale, e la Sezione B, nuove attività.
LEGGI ANCHE:
Spostamenti tra Comuni a Natale, ne discuterà il Senato. Fontana: “Io li ho sollecitati”