"Pronto, parla Rodari": la simpatica iniziativa della biblioteca di San Giorgio Bigarello
Un'iniziativa ispirata alle "Favole al telefono" di Gianni Rodari.
Riprendendo "Favole al telefono" di Gianni Rodari, la biblioteca di San Giorgio Bigarello lancia un'iniziativa innovativa, per coinvolgere i bambini e creare una piccola-grande comunità che nonostante le distanze rimane unita divertendosi insieme. L'iniziativa, lanciata su facebook, è la seguente.
La bellissima iniziativa della biblioteca di San Giorgio Bigarello
C'era una volta il Ragionier Bianchi di Varese, che facendo il rappresentante di commercio, si trovava per lavoro in giro per l'Italia sei giorni alla settimana. Dato che la sua bambina non riusciva ad addormentarsi senza una storia, ogni sera il suo papà, ovunque fosse, prendeva il telefono e chiamava la sua bambina per leggergliele. Da qui è nata la raccolta “Favole al telefono”, una delle opere più famose di Gianni Rodari, di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita.
Per festeggiare questa ricorrenza e ricordare uno dei grandi personaggi che hanno popolato la letteratura dell'infanzia, e non solo, la Biblioteca Comunale San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale del Comune di San Giorgio Bigarello, propone l'iniziativa “Pronto, parla Rodari”.
Come aderire all'iniziativa
L'iniziativa vuole ricreare il guizzo creativo alla base della raccolta di Rodari “Favole al telefono” e far rivivere le telefonate del Ragionier Bianchi. Da qui l'idea di rinnovare le tradizionali letture delle favole, con una nuova formula: far ascoltare ai bambini le storie di Rodari al telefono, dal vivo, come se fossero proprio loro la figlia del ragionier Bianchi. Con una semplice mail di prenotazione, ogni bambino riceverà la telefonata da parte dal bibliotecario e potrà ascoltare la storia.
Il servizio è gratuito e sarà attivo ogni mercoledì, a partire dal mese di maggio fino a settembre, in una determinata fascia oraria (indicativamente dalle 16 alle 17 circa).
Se sei un genitore interessato a questa nuova esperienza di lettura a distanza per te e il tuo bambino di età compresa tra 6 e 10 anni invia una mail a biblio.sg@comune.sangiorgiobigarello.mn.it indicando sempre il nome del bambino e il numero di telefono per prenotare la lettura telefonica.