CRONACA

Ubriaco e violento vicino alla stazione dei treni: scatta il divieto di accesso urbano

Controlli della Polizia di Stato. Nei guai anche un 24enne ladro recidivo: per lui arriva il foglio di via

Ubriaco e violento vicino alla stazione dei treni: scatta il divieto di accesso urbano

La polizia ha svolto controlli in città: per un ubriaco e violento scatta il divieto di accesso urbano, per un giovane ladro arriva il foglio di via.

Controlli della polizia vicino a supermercati e parchi

Continua incessante l’attività di prevenzione e vigilanza della Polizia di Stato che con operatori della Squadra Volante, in sinergia con le pattuglie specializzate del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, nonché con la collaborazione della Polizia Locale, ha svolto servizi di controllo del territorio sulla città di Mantova, estesi anche alle autovetture e agli esercizi commerciali.

I servizi, realizzati per innalzare i livelli di ordine e sicurezza pubblica cittadina, in ossequio alle determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale presieduto dal prefetto Roberto Bolognesi, sono stati svolti principalmente nelle vicinanze dei principali punti vendita della grande distribuzione nonché nelle aree urbane ed extra urbane con particolare attenzione al fenomeno della microcriminalità giovanile.

Nella giornata di martedì 28 ottobre 2025, durante l’espletamento di tali attività di vigilanza, sono state identificate 47 persone e controllati 20 veicoli, intervenendo anche in una lite che vedeva coinvolti diversi giovani che venivano riportati alla calma.

Ubriaco e violento vicino alla stazione: divieto di accesso urbano

In esito ai servizi disposti, la Polizia di Stato ha applicato una misura preventiva nei confronti di un soggetto pericoloso che teneva un comportamento sospetto nella città di Mantova.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per plurimi precedenti di polizia e giudiziari, tra i quali spiccano reati contro la persona come violenza, minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, è stato fermato e identificato in evidente stato di ubriachezza mentre recava disturbo intorno ad un pub vicino alla stazione.

I comportamenti aggressivi erano tali da ingenerare un notevole allarme sociale nonché disturbo alla quiete cittadina, turbando l’ordine e la sicurezza pubblica: dall’analisi complessiva della dinamica dei fatti, delle pregresse fattispecie e dall’attualità della condotta, il questore ha ritenuto esistenti i presupposti di pericolosità del soggetto, ritenuto incapace di conformarsi alle regole della ordinaria convivenza civile e lo ha fatto destinatario del provvedimento monitorio del divieto di accesso urbano.

Giovane ladro recidivo: scatta il foglio di via

Ad un secondo soggetto, di 24 anni, su segnalazione di personale dell’Arma dei Carabinieri, è stato ordinato di lasciare il territorio del comune di Castellucchio con il divieto di farvi ritorno prima dei tre anni.

Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, si era reso nuovamente autore di altri delitti contro il patrimonio, nello specifico veniva fermato mentre tentava di asportare delle sigarette elettroniche insieme ad altri complici.

Per tali ragioni il questore ha ritenuto esistenti i presupposti per l’emissione del foglio di via.