CRONACA

Travolta sulle strisce: scatta la mozione per attraversamenti rialzati a Mantova

L’incidente sul Lungolago riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale

Travolta sulle strisce: scatta la mozione per attraversamenti rialzati a Mantova
Pubblicato:

Stava attraversando sulle strisce quando è stata travolta da un'auto di grossa cilindrata all'interno del comune di Mantova, sul Lungolago Gonzaga. La 40enne di Bagnolo San Vito è stata poi soccorsa dal personale del 118, giunto tempestivamente sul posto.

Dopo il grave incidente sul Lungolago Gonzaga, il consigliere Stefano Rossi chiede interventi urgenti per la sicurezza stradale con attraversamenti ciclo/pedonali rialzati e illuminati nei punti più critici della città

Investita sulle strisce

L’incidente è avvenuto nel primo tratto del Lungolago Gonzaga, dopo la curva di via Fondamenta, in corrispondenza del ponticello di legno. La donna, intorno alle ore 11, stava attraversando in direzione via Pomponazzo, quando è stata travolta da una Porsche decappottabile condotta da un 50enne residente nell’hinterland mantovano.

Il trasporto in ospedale

Caricata sul cofano e sbalzata terra, la donna è stata poi soccorsa dal personale sanitario del 118 giunto sul posto per prestare le prime cure alla 40enne  Soccorsa in stato d’incoscienza, ha ripreso conoscenza poco dopo, ma non senza ricordare quanto accaduto e presentando traumi al volto e un quadro clinico serio ma stabile.

La donna è stata poi trasportata all’ospedale Poma. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale per effettuare i rilievi del caso e mettere in sicurezza la zona.

Le dichiarazioni i Rossi di Mantova Ideale

Su quanto accaduto interviene il consigliere di minoranza Stefano Rossi, che presenta una mozione per l'installazione di nuovi attraversamenti rialzati nei punti più critici – e quindi strategici – della città.

"Subito attraversamenti rialzati e illuminati nei punti più pericolosi della città.
L’incidente avvenuto ieri sul Lungolago Gonzaga dimostra ancora una volta quanto sia urgente intervenire sulla sicurezza stradale a Mantova. Non possiamo aspettare che altri pedoni o ciclisti vengano travolti mentre attraversano sulle strisce. Per questo ho depositato oggi una mozione in Consiglio Comunale per chiedere l’installazione di attraversamenti ciclo/pedonali rialzati ed illuminati nei punti più critici della città, a partire da Porta Mulina – in via Alberto Pitentino e in via Lungolago (SS 10 Padana Inferiore) – dove da anni si verificano incidenti ripetuti. È ora che il Comune dia un segnale chiaro: la sicurezza dei cittadini deve venire prima di tutto. Mantova non può più permettersi strade pericolose e attraversamenti invisibili.” afferma il consigliere Stefano Rossi.

La mozione proposta dal consigliere presenta numerosi spunti che avvalorano l’idea dell’installazione di nuovi attraversamenti rialzati.

Di seguito la mozione presentata dal consigliere: 

Installazione di nuovi attraversamenti ciclo/pedonali rialzati ed illuminati nei punti più critici della città per la sicurezza stradale di pedoni e ciclisti

Premesso che:

  • negli ultimi mesi si sono verificati numerosi incidenti stradali che hanno coinvolto pedoni e ciclisti in città, spesso in corrispondenza di attraversamenti pedonali;
  • da ultimo, nella giornata di mercoledì 20 agosto 2025, sul Lungolago Gonzaga, si è verificato un grave investimento di una donna mentre attraversava regolarmente sulle strisce pedonali, come riportato dalla stampa locale;
  • la sicurezza stradale, in particolare nei punti ad alta frequentazione di pedoni e ciclisti, rappresenta una priorità assoluta per l’amministrazione comunale e per il Consiglio.

Considerato che:

  • gli attraversamenti pedonali rialzati ed illuminati rappresentano una soluzione concreta ed efficace per aumentare la visibilità di chi attraversa, indurre i veicoli a ridurre la velocità e ridurre il rischio di sinistri;
  • esempi positivi sono già rappresentati dove l’adozione di tali dispositivi ha contribuito ad accrescere la sicurezza degli utenti deboli della strada;
  • vi sono ulteriori punti della città particolarmente critici, segnalati dai cittadini e dalla cronaca locale, in particolare nell’area di Porta Mulina, dove si registrano frequentemente incidenti tra ciclisti e autoveicoli, e nello specifico: • Via Alberto Pitentino (n. 1 attraversamento ciclo/pedonale rialzato ed illuminato in prossimità del rondò di Porta Mulina); • Via Lungolago – SS 10 Padana Inferiore (n. 1 attraversamento ciclo/pedonale rialzato ed illuminato in prossimità del rondò di Porta Mulina).

Ricordato che:

  • per i due punti segnalati nell’area di Porta Mulina era già stata accolta, nell’ottobre 2023, una mia osservazione al DUP per prevedere l’installazione di attraversamenti ciclo/pedonali rialzati.

Si impegna il Sindaco e la Giunta:

  • a predisporre un piano di sicurezza stradale volto all’installazione di attraversamenti ciclo/pedonali rialzati ed illuminati nei punti più critici della città, dando priorità a quelli dove si sono recentemente verificati incidenti;
  • ad inserire tra gli interventi prioritari le aree di Porta Mulina (Via Alberto Pitentino e Via Lungolago – SS 10 Padana Inferiore), oltre ad altri tratti urbani ad elevata pericolosità segnalati dai cittadini e dalla Polizia Locale;
  • a valutare l’accesso a fondi regionali, statali o europei dedicati alla sicurezza stradale, al fine di contenere i costi a carico del bilancio comunale;
  • a promuovere una campagna di sensibilizzazione rivolta ad automobilisti e motociclisti sull’importanza del rispetto dei limiti di velocità e della precedenza a pedoni e ciclisti sugli attraversamenti.