Titolare di un “B&B” nei guai, sanzioni amministrative superiori a 13mila euro
Scatta la sanzione a seguito di irregolarità rilevate all'interno della struttura

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cremona, competenti anche sulla provincia di Mantova, hanno effettuato un controllo all'interno di un “B&B” presente nel comune di Canneto sull’Oglio.
Controlli nella struttura
I N.A.S. Carabinieri, nucleo specializzato che si occupa di rilevare le sofisticazioni alimentari, hanno eseguito un controllo all'interno del territorio mantovano. Durante il controllo sono state riscontate alcune violazioni da parte di un titolare di un “B&B”.
Le irregolarità
Si tratta di una 55enne del posto, titolare della struttura ricettiva, a cui sono state poi constatate alcune irregolarità. All'interno della struttura ricettiva mancava il manuale delle procedure e delle analisi, obbligatori per i gestori di tali attività in relazione al controllo e alla prevenzione del rischio della legionella. Nella struttura mancavano anche i rilevatori per fumi e la revisione dei dispositivi antincendio.
Sanzioni amministrative
Per questo motivo, nei confronti della titolare, è partita una segnalazione all’Autorità Sanitaria di Mantova per l’emissione di una sanzione dell’importo di 10mila euro. Per quanto riguarda invece la mancata installazione dei rilevatori e la revisione dei dispositivi è stata emessa una sanzione amministrativa di 3.333 euro.