Stupefacenti e troppo caos: la polizia chiude un bazar etnico
Le disposizioni dopo una serie di segnalazioni e controlli. La decisone da parte del Questore

Situazioni pregiudizievoli: il Questore fa chiudere per tre giorni un negozio etnico nel centro della città. L'ordine già eseguito.
Chiuso il negozio etnico
Il Questore della Provincia di Mantova ha disposto la chiusura e sospensione, per la durata di tre giorni, dell’attività di un esercizio commerciale situato nel centro cittadino per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Nel corso di servizi mirati posti in essere da personale della Squadra Mobile coadiuvata da unità del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, del Reparto Cinofili della Questura di Bologna oltre che della Polizia Locale di Mantova, sono state riscontrate numerose irregolarità e circostanze pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica, tra cui anche caos e confusione provocati dai clienti e anche il rinvenimento di stupefacenti.
La chiusura a scopo dissuasivo
Per tale ragione è stato adottato il provvedimento, eseguito a cura della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, di chiusura del market etnico ai sensi dell’art. 100 del TULPS che ha prevalente natura di misura cautelare, con finalità di prevenzione, e risponde alla ratio di produrre un effetto dissuasivo.