Si schianta con l'auto contro il semaforo davanti alla stazione di Mantova: era ubriaco
Denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica e ritiro immediato della patente.

Un uomo di 33 anni è stato fermato e denunciato dalla Polizia per guida in stato di ebrezza alcolica: si è schiantato contro il semaforo di piazzale Don Leoni a Mantova.
Si schianta con l'auto contro il semaforo
Nella nottata tra venerdì 22 e sabato 23 maggio 2020 gli Agenti della Squadra “Volante”, durante il normale servizio di pattugliamento finalizzato al controllo del territorio, transitando davanti alla Stazione Ferroviaria a Mantova, in piazzale Don Leoni, hanno notato un’auto Fiat 500L, visibilmente danneggiata, ferma al centro della carreggiata. Il veicolo si presentava con un semiasse, comprensivo della ruota, staccato dal telaio, con evidenti ammaccature su entrambi i lati della carrozzeria e con gli airbag anteriori esplosi e, quindi, non più in grado di circolare.
Dall’osservazione più dettagliata della scena dell’incidente gli Agenti hanno notato inoltre che uno dei semafori presenti nella piazza e alcuni paletti che delimitano la strada con la fermata dell’autobus erano stati completamente divelti dal violento impatto con il veicolo.
Autista ubriaco
Nei pressi del luogo dell’incidente gli Agenti di Polizia sono riusciti a individuare l’autista dell’automobile coinvolta nel sinistro – A.R., 33enne residente a Borgo Virgilio – il quale, sin da subito, è apparso sin da subito in evidente stato di ebbrezza alcoolica, con difficoltà di parola e di deambulazione.
Tasso alcolemico tre volte oltre il consentito
I poliziotti, quindi, hanno deciso di accompagnare A.R. – il quale dichiarava di sentirsi bene e di non avere bisogno di cure mediche – alla Sezione della Polizia Stradale di Mantova, ove veniva sottoposto all’esame dell’alcool-test, che dava esito positivo: il tasso alcoolemico, infatti – misurato dall’apparecchiatura per due volte a distanza di 10 minuti l’una dall’altra – risultava pari a circa tre volte il limite consentito dal Codice della Strada.
Denuncia e patente ritirata
Al termine degli atti di Polizia, pertanto, gli Agenti della “Volante” hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria A.R. per guida in stato di ebrezza alcoolica mentre l’automobile, che nel frattempo è stata rimossa dal soccorso stradale in quanto intralciava il traffico di piazza Don Leoni, è stata sottoposta a sequestro.
Nei confronti di A.R., infine, è stato disposto il ritiro immediato della patente di guida.