Sfruttamento del lavoro: sequestrato tomaificio a Sustinente
Condizioni di lavoro degradanti e gravi carenze igienico sanitarie.

Colpisce ancora una volta la task force costituita dalla Prefettura di Mantova e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento manodopera clandestina.
Sfruttamento del lavoro
In questa occasione a finire nei guai è stato un cinese di 42anni, residente a Prato, e titolare di un tomaificio con sede a Sustinente, che dovrà rispondere di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”.
Condizioni di lavoro degradanti
Il team, composto dai militari del Comando Provinciale Carabinieri e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova nonché da personale dell’Inail e dell’Inps, ha infatti accertato la sussistenza di retribuzioni palesemente difformi dai contratti collettivi, orari delle prestazioni in violazione della normativa e condizioni di lavoro degradanti.
Gravi carenze igienico sanitarie
Oltre ad appurare che due, dei sei operatori presenti al momento dell’accesso, sono risultati essere in “nero”, è stato altresì necessario richiedere l’intervento di personale dell’ATS Val Padana – Protezione Luoghi di Lavoro al fine di cristallizzare le gravi carenze igienico sanitarie e di sicurezza dei lavoratori. All’esito del sopralluogo è stato pertanto deciso di sottoporre a sequestro l’intera struttura.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!
Iscriviti al nostro gruppo Facebook Mantova e Provincia Eventi & News
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale di Mantova (clicca "Mi piace" o "Segui" e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)