sicurezza urbana

Sette fogli di via e un divieto di accesso urbano: raffica di interventi della Questura di Mantova

Riguardano differenti comuni del territorio: Castel Goffredo, Borgo Virgilio, Ostiglia, Mantova, San Benedetto Po, Marcaria e Canneto sull’Oglio

Sette fogli di via e un divieto di accesso urbano: raffica di interventi della Questura di Mantova

Negli ultimi giorni la Divisione Anticrimine della Questura di Mantova ha messo in campo una serie di provvedimenti mirati a tutelare la sicurezza pubblica, dopo aver approfondito le segnalazioni dei Carabinieri riguardo a diverse persone che, con i loro comportamenti, stavano destando crescente preoccupazione in vari comuni della provincia.

Il bilancio delle attività è consistente: sette fogli di via obbligatori, un divieto di accesso urbano e l’espulsione di due cittadini cinesi irregolari.

Raffica di interventi della Questura di Mantova

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, tutti i soggetti coinvolti avevano dato prova di un atteggiamento di totale disprezzo sia per le norme di legge sia per le più elementari regole di convivenza civile, mettendo a rischio la serenità delle comunità locali. Una situazione che, a giudizio del Questore, richiedeva un intervento tempestivo per impedire un ulteriore deterioramento delle condotte e un possibile innalzamento del livello di pericolo.

Molti di questi individui erano già stati destinatari di misure amministrative come avvisi orali o ammonimenti, con cui era stato chiaramente intimato loro di adeguarsi ai comportamenti richiesti dalla legge e di evitare ulteriori azioni lesive verso persone e beni. Nonostante ciò, i richiami non hanno sortito effetto, spingendo la Questura a procedere con provvedimenti più incisivi.

Sette fogli di via

Sono così stati emessi sette fogli di via obbligatori nei confronti di uomini di età compresa tra i 19 e i 46 anni, appartenenti a diverse nazionalità — romena, nigeriana, marocchina e italiana — e ritenuti responsabili di comportamenti che andavano dalle truffe online alle estorsioni, fino a episodi collegati all’uso di sostanze stupefacenti.

I fogli di via riguardano differenti comuni del territorio: Castel Goffredo, Borgo Virgilio, Ostiglia, Mantova, San Benedetto Po, Marcaria e Canneto sull’Oglio.

A questo si aggiunge un ulteriore provvedimento: un uomo marocchino di 37 anni è stato colpito da un divieto di accesso urbano (D.Ac.Ur.), che gli impedisce di frequentare le aree centrali e più sensibili di Castiglione delle Stiviere. La misura è scattata dopo che l’uomo era stato più volte segnalato per comportamenti ritenuti incompatibili con una civile convivenza.

Espulsi due cittadini cinesi

Parallelamente, l’Ufficio Immigrazione della Questura ha concluso un’altra attività di rilievo: l’espulsione di due cittadini cinesi irregolari, che svolgevano servizi rivolti alla cittadinanza senza essere in regola con il permesso di soggiorno. Per loro è stato emanato un decreto di espulsione e, dopo l’accompagnamento a Malpensa, sono stati imbarcati su un volo diretto nel Paese d’origine, secondo le procedure previste dalla normativa vigente.

Con questi interventi, la Questura conferma l’intenzione di mantenere alta l’attenzione sul territorio.