Ritrovata dopo oltre 24 ore un’anziana 88enne scomparsa a Viadana
Mobilitato un imponente dispositivo di soccorso: la donna, affetta da demenza senile, era nei giardini di una scuola a un chilometro da casa

Un’anziana di 88 anni affetta da demenza senile è stata ritrovata a Viadana dopo oltre 24 ore di ricerche. Le operazioni, coordinate dalla Prefettura di Mantova, hanno coinvolto Carabinieri, Vigili del Fuoco, unità cinofile, droni ed elicotteri. La donna è stata trovata nei giardini di una scuola, a un chilometro da casa.
Scomparsa da Viadana
È stata ritrovata questa mattina, giovedì 24 luglio 2025, dopo oltre 24 ore di ricerche, l’anziana di 88 anni che si era allontanata dalla propria abitazione di Viadana senza dare più notizie. La donna, affetta da demenza senile, era scomparsa nella notte tra il 22 e il 23 luglio 2025, facendo scattare immediatamente l’allarme da parte dei familiari e l’attivazione del piano provinciale per la ricerca di persone scomparse.
Le ricerche
Appena ricevuta la denuncia di scomparsa, i Carabinieri della Compagnia di Viadana hanno avviato le ricerche, concentrandosi inizialmente sui luoghi abitualmente frequentati dalla donna e interpellando anche gli ospedali della zona. Parallelamente, sono state avviate attività tecniche di radiolocalizzazione.
A coordinare le operazioni è stata la Prefettura di Mantova, sotto la supervisione del Prefetto Roberto Bolognesi. Il piano ha attivato un’imponente macchina dei soccorsi che ha coinvolto numerosi attori: i Vigili del Fuoco con le squadre TAS, il Nucleo Cinofili di Milano, il Nucleo SAPR specializzato nell’uso di droni, il Reparto Volo di Bologna con l’elicottero “Drago 151”, oltre al personale del Distaccamento cittadino. Fondamentale anche l’impegno delle Associazioni di volontariato e della Protezione Civile Viadanese.

Ritrovata a un chilometro da casa
Le operazioni sono proseguite ininterrottamente per tutta la notte e si sono concluse questa mattina con il ritrovamento della donna nei giardini della scuola primaria “Vanoni”, a circa un chilometro da casa sua. L’88enne, in evidente stato di debilitazione, è stata subito soccorsa e trasportata all’ospedale di Casalmaggiore per accertamenti.
Una vicenda che si è fortunatamente conclusa con un lieto fine, grazie all’intervento tempestivo e coordinato delle forze dell’ordine, dei soccorritori e dei volontari.