Rinvenuto morto a Castellaro Lagusello un cucciolo di lupo: da chiarire le cause
Il piccolo esemplare di tre mesi era in cattive condizioni nutrizionali: nessun segno di bracconaggio

A Castellaro Lagusello è stato rinvenuto morto un cucciolo di lupo di circa tre mesi. L’animale era in cattivo stato nutrizionale ma senza segni evidenti di violenza; sono in corso analisi per chiarire le cause del decesso. Il ritrovamento è stato gestito da Polizia Provinciale e Carabinieri Forestali.
Cucciolo di lupo trovato morto
Un cucciolo di lupo è stato ritrovato morto a Castellaro Lagusello, frazione del comune di Monzambano. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì 28 luglio 2025, dopo una segnalazione che ha attivato le forze di polizia locali.
A lanciare l’allarme è stato un cittadino che ha notato la presenza dell’animale senza vita. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Provinciale, coordinati dal comandante Cristiano Colli, con il supporto dei Carabinieri Forestali e della vigilanza volontaria. Dopo accurate ricerche, il corpo dell’animale è stato localizzato in serata.
Giovane femmina di circa 3 mesi
L’esemplare è stato identificato come una giovane femmina di lupo, di circa tre mesi e dal peso di 5 chilogrammi. Secondo quanto previsto dal protocollo della Regione Lombardia, è stata immediatamente attivata la procedura per il recupero e l’analisi della carcassa.

Un primo esame esterno ha evidenziato uno stato di denutrizione, ma nessuna lesione visibile o segno evidente di bracconaggio. Per escludere ogni possibilità, è stato comunque richiesto l’intervento di un’unità cinofila per verificare la presenza di eventuali bocconi avvelenati nella zona, ma le ispezioni hanno dato esito negativo.
Gli accertamenti
La carcassa del cucciolo è stata trasferita all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (IZSLER), dove verranno effettuate le analisi necroscopiche per stabilire con precisione la causa della morte. Verrà inoltre eseguito un campionamento genetico utile al monitoraggio della specie sul territorio.