milano

Polemiche per la pubblicità delle pompe funebri: "Promozione Covid, bara in omaggio"

Il popolo del web è immediatamente insorto per il "poco tatto".

Polemiche per la pubblicità delle pompe funebri: "Promozione Covid, bara in omaggio"
Pubblicato:

Polemiche a Milano per la pubblicità delle pompe funebri: "Promozione covid, cappotto di legno in regalo”.

Polemiche per la pubblicità delle pompe funebri:”Promozione covid, cappotto di legno in regalo”

Un pugno chiuso in un guantone da boxe contro la rappresentazione del virus covid. Sotto, l’offerta pubblicitaria: “Promozione covid. Bara in omaggio, te la regaliamo noi”. Sopra il logo dell’azienda, un altro messaggio: “Per pagare e morire c’è sempre tempo”.

La “promozione” covid dei servizi funebri

Come riporta Giornale dei Navigli, a ideare la contestata campagna pubblicitaria, i servizi di pompe funebri Sve che nel discusso cartellone ci tengono a specificare anche che c’è “in regalo il cappotto di legno”, come è scritto in uno dei tanti manifesti presenti in città. Ma i servizi funebri si difendono, specificando che sono già stati contattati da diversi utenti che vogliono approfittare della promozione (funerali da 799 euro, come riporta la pubblicità).

Critiche e polemiche dal popolo social

Al popolo social, tuttavia, non è piaciuta l’iniziativa, considerata un maldestro tentativo di emulare il linguaggio ironico e satirico dell’agenzia funebre Taffo che ha fatto del suo metodo comunicativo un segno di riconoscimento. "Humor nero, è il caso di dirlo – commentano gli utenti sui social –. Vergognoso fare “promozioni covid” in questo momento drammatico, come se sfruttassero la pandemia per fare i soldi. Scandaloso – commentano altri –, un’assenza di tatto inaccettabile, soprattutto in questi mesi di angoscia e paura. La pubblicità – chiedono in molti – va ritirata”.

Ma le pompe funebri negano di aver ricevuto lamentele

Ma le pompe funebri che hanno sede a Milano, Bollate, Frosinone, Grosseto e Torino, non ci vedono nulla di male e sostengono di non aver ricevuto lamentele sulla campagna pubblicitaria.

LEGGI ANCHE:

Coronavirus, 10.418 positivi: la situazione a Mantova e provincia martedì 24 novembre 2020

Seguici sui nostri canali