Piene ed esondazioni dei Fiumi nel Mantovano: predisposti servizi antisciacallaggio

Un servizio mirato a contrastare tempestivamente eventuali azioni di “sciacallaggio” all’interno degli edifici evacuati.

Piene ed esondazioni dei Fiumi nel Mantovano: predisposti servizi antisciacallaggio
Pubblicato:

Piene ed esondazioni dei Fiumi nel Mantovano: predisposti servizi antisciacallaggio disposti dal Questore Paolo Sartori.

Piene ed esondazioni dei Fiumi nel Mantovano

Nel contesto della attuale, preoccupante situazione di criticità dovuta all’arrivo della piena del Fiume Po, e della possibile esondazione dei Fiumi Oglio e Secchia, che vede coinvolti numerosi Comuni della Provincia di Mantova, inclusi quelli limitrofi al Capoluogo, il Questore della Provincia di Mantova Paolo Sartori ha emanato un’Ordinanza di ordine e sicurezza pubblica diretta a tutte le Forze dell’Ordine ed ai Sindaci dei Paesi coinvolti da questo evento calamitoso.

L'incolumità delle persone

Le attività disposte dal Questore sono finalizzate a tutelare l’incolumità delle persone e ad evitare, dove necessario, che curiosi stazionino nella aree arginali e golenali, ovvero in punti pericolosi dove si potrebbero concentrare numerosi “spettatori” attratti dalla crescita delle acque del Po e degli altri fiumi interessati.

Servizi di antisciacallaggio

Tenuto conto, soprattutto, della necessaria evacuazione di alcune zone golenali e, quindi, di diverse abitazioni e di attività agricole e zootecniche presenti in golena, l’Ordinanza del Questore stabilisce, inoltre, un servizio mirato a contrastare tempestivamente eventuali azioni di “sciacallaggio” all’interno degli edifici evacuati, e ciò fino alle cessate esigenze dovute alla piena dei fiumi nel territorio della nostra Provincia.

LEGGI ANCHE>> Piena del Po: evacuate 73 persone, ponti chiusi e viabilità deviata

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali