Da Mantova a Modena

Petardi e fumogeni in stazione, treno vandalizzato dai tifosi del Mantova in trasferta verso Modena

Caos causato da circa 700 persone a bordo del treno: due fermate non programmate, bagni intasati e numerosi ritardi

Petardi e fumogeni in stazione, treno vandalizzato dai tifosi del Mantova in trasferta verso Modena
Pubblicato:

I fatti risalgono a sabato 1 febbraio 2025, quando il treno regionale di Trenitalia Tper 22479 Mantova – Modena è stato preso d'assalto dai vandali. Sono circa 700 i tifosi della squadra mantovana che sono saliti a bordo del treno per arrivare a Modena per poi assistere alla partita di calcio in programma allo stadio Braglia.

Treno vandalizzato dai tifosi della squadra Mantovana

Si tratta dei nuovi Rock,  acquistato tramite una gara indetta dalla Regione Emilia Romagna. Il treno, partito  partito come da orario alle 14:29 si trovava in condizioni perfette prima di accogliere al suo interno i 700 tifosi della squadra mantovana, i quali sono stati invitati a bordo dopo aver eseguito i dovuti controlli ed aver controllato il possesso del biglietto anche grazie alla presenza della Polizia Ferroviaria.

Successivamente i viaggiatori hanno iniziato a vandalizzare l'interno del treno causando inoltre delle soste prolungate all'intero delle varie stazioni e due stop non programmati per via di ciò che accadeva nel mezzo di trasporto pubblico.

Caos sul treno diretto a Modena

Bottiglie di birra lasciate sui pavimenti e sui sedili, bagni intasati ed inutilizzabili, pavimenti imbrattati e rifiuti lasciati per i corridoi. Il caos generato ha obbligato quindi il treno a sostare più volte con fermate non programmate che hanno generato dei ritardi sull'arrivo.

Durante il tragitto sono stati azionati i freni di emergenza in due occasioni, a Rolo ed a Modena, e sono state sbloccate le porte per la discesa dei passeggeri. All'arrivo a Modena, i tifosi hanno poi fatto esplodere dei petardi in stazione, scendendo sui binari utilizzando dei fumogeni per poi lanciare dei sassi in direzione del treno.

La presenza di queste persone sui binari ha inoltre causato ulteriori ritardi ed a Carpi è stato richiesto l'intervento dei soccorsi. Le immagini delle riprese delle telecamere di videosorveglianza presenti all'interno del treno e della stazione verranno consegnate alla Polizia Postale e Trenitalia sporgere denuncia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali