LA SITUAZIONE

Mobilità: quasi la metà dei mantovani "in giro" nonostante la quarantena

Secondo i rilevamenti di Regione Lombardia il Mantovano vede il 47% delle persone in strada, nonostante la quarantena.

Mobilità: quasi la metà dei mantovani "in giro" nonostante la quarantena
Pubblicato:

Preoccupazione di Regione Lombardia riguardo i dati sugli spostamenti dei cittadini: per tre giorni di fila si registra il 40% di spostamenti, un dato in aumento rispetto a quelli della scorsa settimana in cui ci si trovava 2-3 punti sotto.

Mobilità, nel Mantovano quasi un cittadino su due si muove

Fabrizio Sala, vicepresidente della Regione Lombardia, ha nuovamente richiamato i cittadini anche in vista di Pasqua. Alcuni capoluoghi sono più virtuosi di altri, come ne escono i mantovani? Sarebbero meno indisciplinati, stando alle rilevazioni dei cambi di celle telefoniche, con il 47% di spostamenti, rispetto ad altre province. Ma il dato resta comunque preoccupante.

"Si confermano – ha aggiunto Sala – anche le fasce orarie con picchi di movimento nelle ore centrali della giornata, alle 20 e alle 23, dati su cui sono in corso approfondimenti non facili perché per rispetto della privacy dobbiamo basarci solo sui cambi di celle rilevati dalle compagnie telefoniche".

LEGGI ANCHE: Aggiornamento contagi nel Mantovano

E le altre province?

Male Lodi e Varese (rispettivamente 67 e 68%) e Sondrio (61%). Non ne escono bene neppure Lecco (59%), Cremona (57%) Como (56%) e Monza (53%). Meglio Brescia (48%) e Milano (35%).

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali