CRONACA

Maxi-operazione contro il lavoro nero nel Mantovano: scoperti 24 lavoratori irregolari

La Guardia di Finanza sanziona un’azienda del settore turistico per pagamenti non tracciati e impiego di personale non in regola

Maxi-operazione contro il lavoro nero nel Mantovano: scoperti 24 lavoratori irregolari
Pubblicato:

Maxi-operazione contro il lavoro nero nel Mantovano: scoperti 24 lavoratori irregolari. La Guardia di Finanza sanziona un’azienda del settore turistico per pagamenti non tracciati e impiego di personale non in regola.

24 lavoratori irregolari

Continua senza sosta l’azione della Guardia di Finanza nel contrasto all’illegalità economico-finanziaria. Durante un’ispezione nel basso Mantovano, i militari hanno scoperto un preoccupante caso di lavoro irregolare: un’azienda operante nel settore turistico impiegava nove lavoratori in nero e quindici irregolari, accumulando circa 4mila ore di lavoro non dichiarato.

Le indagini

L’operazione è scattata dopo un controllo mirato sui documenti contabili ed extracontabili dell’azienda. L’analisi ha rivelato non solo l’uso di manodopera non in regola, ma anche il pagamento degli stipendi con mezzi non tracciabili, violando così le normative sulla trasparenza finanziaria. Un sistema che, secondo gli inquirenti, mirava a ridurre illegalmente i costi operativi, ottenendo un vantaggio competitivo sleale rispetto alle imprese che rispettano le regole.

Contrasto all'evasione

Alla luce delle violazioni accertate, sono state applicate le sanzioni previste dalla legge. L’attività della Guardia di Finanza si inserisce in un più ampio piano di contrasto al sommerso, fenomeno che danneggia l’economia nazionale e mina i principi di equità fiscale e concorrenza leale. "Pagare tutti per pagare di meno" è il principio su cui si fonda la lotta all’evasione fiscale e contributiva, affinché il carico fiscale sia equamente distribuito tra tutti i cittadini.

L’azione delle Fiamme Gialle non si limita alla repressione, ma punta anche alla prevenzione, per garantire un mercato del lavoro più equo e tutelare i diritti dei lavoratori. L’obiettivo è contrastare pratiche scorrette che ostacolano la crescita economica e sociale del Paese.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali