Mafia e beni confiscati: a Mantova summit con Libera e Avviso Pubblico
Investigatori ed esperti per il seminario di due giorni all'Ufficio Territoriale Regionale.

Mafia e beni confiscati: a Mantova seminario di due giorni con agenti, investigatori ed esperti del settore.
Contro mafia e corruzione
Si svolgeranno il 15 e il 16 aprile a Mantova, presso l'Ufficio Territoriale Regionale (Corso Vittorio Emanuele II, 57) due giornate formative del progetto Percorsi di formazione e conoscenza contro mafia e corruzione, promosso da Regione Lombardia e organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico. A Mantova si è discuterà di beni confiscati, con gli interventi di investigatori, dirigenti, esperti e docenti.
Ecco il programma
Due eventi - uno serale di carattere generale e l'altro mattutino dai contenuti specialistici - destinati ad approfondire aspetti differenti dei fenomeni corruttivi e mafiosi. Nel corso dell’evento serale del 15 aprile, a partire dalle 19.30, interverranno Lucio Guarino, segretario generale del Comune di Corleone e direttore del Consorzio Sviluppo e Legalità; Tatiana Giannone, di "Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Settore Università e Beni confiscati"; Stefania Di Buccio, coordinatrice del Master in "Gestione e riutilizzo dei beni e aziende confiscate alle mafie" dell'Università di Bologna; Luigi Guarisco, referente regionale per Libera in Lombardia. Nel corso dell’evento del 16 aprile, a partire dalle ore 9.30, i relatori sopracitati saranno affiancati dal tenente colonnello Angelo Frescoso, capo sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Brescia. Modera gli incontri Silvia Nejrotti, Dipartimento Formazione di Avviso Pubblico.
Incontri in tutta la regione
Percorsi e incontri come quello previsto a Mantova si terranno (alcuni si sono già svolti) in tutta la regione. Oltre a Mantova e al Mantova, sono coinvolte infatti anche le province e le città di Cremona, Lodi, Bergamo, Brescia, Monza e Brianza, Pavia, Como, Lecco, Sondrio, Varese e l'area metropolitana di Milano. Qui è possibile consultare il programma degli incontri in tutta la Lombardia.
LEGGI ANCHE: Incendi e ubriachi a Castiglione: Cinque Continenti ancora nel mirino