Le Fonti del futuro: Aato Mantova porta acqua a 5 villaggi in Senegal
Aato Mantova, Anea, Tea Acque e Sicam insieme per la realizzazione di una rete idrica.
Si è ufficialmente concluso “Le fonti di futuro”, il progetto di WAMI e Coop. Intreccio nato in collaborazione, e con il sostegno, di Aato Mantova, Anea, Tea Acque e Sicam per la realizzazione di una rete idrica che darà accesso all’acqua potabile a cinque villaggi del Senegal.
Le fonti del futuro: il progetto
Il progetto si è concluso nei primi giorni di giugno e ha visto la creazione e l’allaccio di n° 120 rubinetti ad uso domestico, servendo a sua volta i villaggi di Ghoniame, Takeme, Nialor, Falmere e Djiva , all’interno dei quali vivono le 120 famiglie, per un totale di 1.273 abitanti, che beneficeranno di 487.877.250 litri di acqua potabile per tutta la vita.
Collateralmente all’attività di progettazione e realizzazione della rete idrica sotto forma di acquedotto,
sono state sviluppate attività di formazione della popolazione locale volte a educare i beneficiari al corretto utilizzo e manutenzione della stessa, nonché alle buone pratiche relative a consumo e gestione dell’acqua.
Scarso igiene e acqua non potabile
La combinazione di scarse pratiche igieniche e di utilizzo di acqua non potabile comporta un alto tasso di mortalità, soprattutto infantile, o il frequente ricorrere di stati di malattia nella popolazione in termini di disidratazione, malnutrizione e diffusione di infezioni. Solitamente l’attività di reperimento di acqua presso la fonte più vicina ai villaggi viene affidata a donne e bambini, che impiegano diverse ore al giorno per fare rifornimento. Inoltre, le fonti raggiunte spesso non sono potabili e sicure, mettendo a rischio la salute dei membri delle famiglie.
L'intervento di Aato Mantova e delle altre realtà
L’intervento supportato di Aato Mantova, Anea, Tea Acque e Sicam permetterà il miglioramento della
propria vita quotidiana con ripercussioni sia di breve che di lungo periodo circa lo sviluppo socioeconomico delle stesse, oltre allo sviluppo delle condizioni igienico sanitarie.