Lavoratori in nero e tasse evase: maxi blitz nell'Alto Mantovano

La guardia di finanza in un negozio da barbiere e in un laboratorio tessile: attività sospese.

Lavoratori in nero e tasse evase: maxi blitz nell'Alto Mantovano
Pubblicato:

Lavoratori in nero e tasse evase: maxi blitz nell'Alto Mantovano. La guardia di finanza in un negozio da barbiere e in un laboratorio tessile: attività sospese.

Il blitz della Finanza

La tenenza della guardia di finanza di Castiglione delle Stiviere ha eseguito due interventi ai fini del rispetto della normativa fiscale e di quella sul lavoro presso un salone per barbieri ed un laboratorio di confezionamento calze, gestiti da soggetti di etnia cinese. Nel corso dei controlli sono state identificate persone di nazionalità cinese, indiana e bengalese, rilevando 23 posizioni irregolari, di cui 4 riferite a lavoratori in nero.

Lavoratori in nero e contributi non versati

L’attività svolta presso il salone per barbieri ha consentito di accertare l’impiego di 19 lavoratori irregolari, l’infedele registrazione dei dati nel libro unico del lavoro di fittizi permessi non retribuiti quantificati in 15mila e 868 ore, per un imponibile complessivo segnalato agli enti previdenziali di oltre 135mila euro, sul quale dovranno essere quantificati i contributi omessi. E’ stato contestato, inoltre, l’omesso versamento di contributi previdenziali e di ritenute fiscali operate nei confronti dei dipendenti per un totale di oltre 187mila euro. Al laboratorio di confezioni sono state irrogate sanzioni amministrative per circa 15mila euro e, a seguito della segnalazione delle violazioni all’ispettorato territoriale del lavoro di Mantova, è stata sospesa l’attività dell’impresa ispezionata.

Lavoro certosino delle Fiamme Gialle

L’attività svolta dalla guardia di finanza per contrastare l’economia sommersa nella forma dello sfruttamento della manodopera irregolare o “in nero” - che consente alle aziende utilizzatrici di ottenere una illecita riduzione del costo del lavoro, ponendo così in essere una concorrenza sleale nei confronti delle altre società operanti nello stesso settore – è diretta ad arginare la diffusione dell’illegalità, a prevenire e reprimere eventuali fenomeni di caporalato e a tutelare le imprese che operano nella piena osservanza delle leggi.

Seguici sui nostri canali