Lavoratori in nero e carenze nel laboratorio tessile: denuncia, multe e sospensione attività
Controlli dei carabinieri di Sustinente e dell'Ispettorato: nei guai il titolare di origine cinese

Lavoro nero e altre carenze nel laboratorio tessile cinese: titolare denunciato, sanzioni amministrative e sospensione dell'attività.
Controllo Cc: denuncia, multe e sospensione
A seguito di una mirata attività di indagine posta in essere per arginare il fenomeno del lavoro nero, i carabinieri della stazione di Sustinente, unitamente al Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Mantova, nel corso di un controllo a un laboratorio tessile di Serravalle a Po, hanno denunciato alla Procura di Mantova il titolare, un 29enne di origine cinese residente in paese.

Inoltre sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 22mila euro e ammende per oltre 13mila euro. È stata disposta, inoltre, l’immediata sospensione dell’attività.
Lavoratori in nero e carenze varie
I militari, a seguito dell’accesso ispettivo, hanno verificato che il titolare del laboratorio tessile impiegava due lavoratori clandestini in nero. Inoltre non era stato redatto il documento valutazione rischi, non erano stati nominati l’Rssp e il medico competente, e i lavoratori non erano formati. Inoltre i luoghi di lavoro sono risultati non conformi alla vigente normativa.

Da un'ulteriore verifica, infine, è emerso come il titolare del laboratorio non avesse mai presentato la Scia, ovvero la segnalazione certificata di inizio attività da presentare nel Comune dove l'attività stessa ha sede.