CRONACA

La Finanza va a fare un controllo nella ditta tessile appena aperta e trova tutti i lavoratori in nero

L'operazione dei militari della tenenza di Castiglione. Scattano sanzioni e sospensione dell'attività

La Finanza va a fare un controllo nella ditta tessile appena aperta e trova tutti i lavoratori in nero

Controllo della guardia di finanza in un laboratorio tessile dell’Alto Mantovano appena aperto: tutti i lavoratori erano in nero.

Azienda con nuova partita Iva, ma tutti i lavoratori in nero

Scatta un controllo della guardia di finanza della tenenza di Castiglione delle Stiviere in un laboratorio tessile, situato nell’Alto Mantovano, che aveva appena aperto la partita Iva: ciò significa che l’attività era appena stata avviata o che – ed è un’altra possibilità – l’attività era già funzionante e da poco aveva cambiato partita Iva.

In ogni caso, nonostante il recente cambio di ragione sociale, tutti i lavoratori dell’azienda sono risultati in nero.

Nei confronti della ditta di conseguenza sono scattate le sanzioni previste dalla legge e la sospensione dell’attività lavorativa.

Controlli della guardia di finanza all'ingresso di Mantova
Controlli della guardia di finanza all’ingresso di Mantova

Un centinaio di lavoratori in nero scoperti nell’ultimo periodo

Nell’ultimo periodo, proprio grazie all’intensificazione dei controlli, sono stati un centinaio i lavoratori in nero e circa 300 i lavoratori irregolari scoperti dalla Guardia di Finanza di Mantova, con una cinquantina di datori di lavoro verbalizzati e una ventina di richieste di cessazione autoritativa delle partite Iva.

Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati e consente una competizione sleale con le imprese oneste. Il sommerso tra l’altro pregiudica gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientato alla riduzione illegale dei costi di struttura, sia fiscali, sia organizzativi e, nondimeno, del lavoro, per massimizzare i profitti ed ottenere vantaggi competitivi impropri.