Intensificati i controlli della Polizia: tre soggetti fermati tra supermercati e parchi cittadini
Servizi straordinari di vigilanza a Mantova: sequestrate armi improprie e sostanze stupefacenti, emesso decreto di allontanamento per un cittadino irregolare

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, che nella giornata di martedì 5 agosto 2025 ha messo in campo un’operazione congiunta volta a innalzare i livelli di sicurezza pubblica nella città di Mantova.
L’intervento ha visto impegnato il personale della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, unità specializzate del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, e operatori della Polizia Locale, in attuazione delle direttive assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi.
Controlli mirati nei supermercati e nei parchi
I servizi di pattugliamento si sono concentrati nei pressi dei principali punti vendita della grande distribuzione – tra cui “Famila”, “Coop”, “LIDL”, “Eurospin”, “Carrefour”, “Esselunga” e il centro commerciale “La Favorita” – nonché nei parchi cittadini e nelle aree limitrofe, spesso teatro di episodi di spaccio, furti e reati contro la persona.
Tre soggetti fermati
Nel corso dei controlli, sono stati fermati tre cittadini di origine tunisina, di età compresa tra i 20 e i 28 anni.
28enne fermato
Il primo, 28enne, è stato intercettato in Corso della Libertà, nei pressi del supermercato “Carrefour”. A seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di un bastone estensibile, noto come sfollagente telescopico, classificato come arma bianca per la sua potenziale capacità offensiva.
Il soggetto è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per porto abusivo di armi e, essendo irregolare sul territorio nazionale, è stato destinatario di decreto di allontanamento con applicazione di misure alternative al trattenimento.
Due persone fermate
Nel primo pomeriggio, nei giardini di Palazzo Te, sono stati fermati altri due soggetti, rispettivamente di 20 e 25 anni. Il 25enne, incensurato, è stato trovato in possesso di un involucro contenente sostanza stupefacente, per cui è stata contestata la detenzione per uso personale.
Il ventenne, invece, risultava gravato da numerosi precedenti penali (rissa, danneggiamento, furto aggravato, atti intimidatori) e da provvedimenti del Questore quali DASPO e Avviso Orale.
Al momento del controllo, appariva agitato e nervoso: la perquisizione personale ha portato al rinvenimento di una lama cutter di 10 cm, con manico artefatto in carta e plastica. Anche in questo caso, è scattata la denuncia per porto abusivo di oggetti atti ad offendere.