I soccorritori del 118 vengono aggrediti e l'ambulanza presa a sassate e danneggiata
Protagonisti tre volontari della Croce Bianca durante un intervento. Sul posto arrivano i carabinieri e scatta la denuncia

Tre volontari della Croce Bianca di Quistello aggrediti dal soggetto che stavano soccorrendo e l'ambulanza presa a sassate e danneggiata.
Soccorritori del 118 partono per un'emergenza...
Nella giornata dello scorso giovedì 7 agosto 2025 i soccorritori della Croce Bianca intervengono pr un'emergenza in un paese vicino a Quistello, dove ha sede l'associazione - una delle associazioni che si occupano di emergenze e trasporto protetto in provincia di Mantova.
In pratica ad un tratto, nel corso della giornata, alla Croce Bianca arriva una chiamata dalla centrale operativa: è necessario un intervento in un paese vicino, sempre nella zona del Basso Mantovano. A bordo di un'ambulanza tre volontari partono e arrivano sul luogo indicato.
...ma vengono aggrediti e l'ambulanza presa a sassate
Una volta giunti a destinazione, però, il soggetto che avrebbe dovuto essere soccorso si scaglia contro i volontari con insulti e spintoni e prende a sassate l'ambulanza.
Una reazione completamente inaspettata e piuttosto violenta. Nel corso dell'episodio, decisamente concitato, il soggetto prova anche a salire a bordo dell'ambulanza - di certo non per farsi trasferire in ospedale -, ma il conducente del mezzo di emergenza riesce prontamente a chiudere la portiera evitando ulteriori danni.
Alla fine, oltre all'aggressione ai sanitari, i danni al mezzo di soccorso vedono il parabrezza sfondato, uno specchietto retrovisore rotto e altri danneggiamenti.
Nel corso del parapiglia i volontari erano riusciti a dare l'allarme, facendo arrivare sul posto i carabinieri. Dopo aver ricostruito la vicenda, il personale della Croce Bianca ha fatto partire nei confronti del soggetto una denuncia per aggressione e danneggiamenti. Ora le indagini sono in corso.

"Servono aiuti e sempre grande sangue freddo
Dichiara in merito all'episodio il presidente della Croce Bianca Luca Dall'Olio:
"Grazie alla preparazione, alla prontezza e alla calma del nostro equipaggio, la situazione è stata gestita senza conseguenze gravi per le persone coinvolte. Questo episodio ci ricorda quanto il lavoro dei soccorritori, dipendenti e volontari, comporti non solo competenze tecniche, ma anche grande sangue freddo e capacità di affrontare situazioni impreviste. A loro va il nostro ringraziamento per l'impegno quotidiano, anche nei momenti più difficili. La nostra missione resta quella di aiutare chiunque abbia bisogno, nel rispetto e nella sicurezza di tutti".