Guida con un tasso di 2,10: terribile schianto e muore il passeggero. Denunciata per omicidio stradale
A perdere la vita il 50enne argentino Diego Herman Lerme, residente a Sabbioneta. Lo schianto era avvenuto a Casalmaggiore

Una 31enne denunciata per omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza: nello schianto morì un 50enne. Lei aveva un tasso alcolemico di 2,10.
Incidente sull'Asolana: muore il passeggero 50enne
Il gravissimo incidente stradale era avvenuto in maniera autonoma verso la mezzanotte tra il 19 ed il 20 gennaio scorso sulla 343 Asolana, all'altezza del chilometro 28+800, nel comune di Casalmaggiore, tra l’incrocio con il Nucleo Strada e la prima rotatoria a nord dell’abitato di Vicobellignano.
La conducente, una 31enne residente a Desenzano del Garda, nel Bresciano, era rimasta ferita e portata in ospedale a Cremona, mentre un uomo di 50 anni aveva perso la vita nell'impatto. La vittima era il 50enne Diego Herman Lerme, argentino di origine e residente a Sabbioneta.
Sul posto erano stati chiamati i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore che avevano trovato il personale sanitario che stava prestando le prime cure alla conducente del veicolo coinvolto.
La zona dove era avvenuto lo spaventoso incidente:
Schianto contro due ponticelli e auto capottata
I militari della Radiomobile avevano ricostruito che la conducente, proveniente da San Giovanni in Croce e diretta verso Casalmaggiore, avrebbe perso il controllo del mezzo dopo aver affrontato una curva a sinistra, uscendo di strada.
Il veicolo aveva colpito un ponticello in cemento utilizzato per l’accesso laterale alle abitazioni, per superare il fosso che corre lungo la strada. Dopo l'impatto con il primo ponticello, l'auto si era ribaltata e, in seguito, aveva colpito violentemente un secondo ponticello in cemento.

Denuncia per omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza
I militari avevano svolti i rilievi e l'autovettura era stata posta sotto sequestro. Nel corso dei rilievi, era stato chiesto ai sanitari di eseguire nei confronti della 31enne gli accertamenti specialistici finalizzati a verificare l’eventuale stato di ebbrezza e l’uso di stupefacenti.
E attraverso gli esiti di queste analisi è emerso che la conducente aveva abusato di sostanze alcoliche tenuto conto che aveva un tasso alcolemico di 2,10 g/l, ovvero oltre quattro volte il limite consentito.
Avuto il riscontro medico sul suo stato di alterazione psicofisica durante la guida, la 31enne è stata denunciata per omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza e la sua patente è stata ritirata.