Fermato 36enne per rapina e furto aggravato: doveva già essere in carcere
Dovrà scontare 4 anni e 11 mesi di carcere.

Contrasto alla criminalità: arrestato per rapina e furto aggravato, dovrà scontare 4 anni e 11 mesi di carcere.
Fermato 36enne: doveva già essere in carcere
Nella giornata di ieri, 21 agosto 2020, il personale della Squadra Mobile della Questura di Mantova, nel corso di accertamenti mirati alla prevenzione e repressione dei reati in questa città capoluogo, ha individuato il cittadino marocchino A.M., di 36 anni, il quale, da interrogazione ai terminali di Polizia “SDI”, è risultato colpito da un Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Bergamo, a seguito di condanna da lui riportata dal Tribunale di Bergamo per i reati di tentato furto aggravato e rapina aggravata commessa con l’utilizzo di armi.
A.M., infatti, nel gennaio del 2011 veniva tratto in arresto dagli Agenti della Squadra Volante della Questura di Brescia subito dopo aver tentato un furto in un negozio di abbigliamento del centro cittadino.
I fatti risalenti al 2013
Successivamente, nel novembre del 2013 in provincia di Bergamo, il suddetto si era reso responsabile, unitamente ad un suo connazionale, di una rapina ai danni di un cittadino italiano al quale poco prima, avevano provato a vendere della droga e successivamente minacciandolo con un coltello, gli rubavano l’autovettura.
Nella giornata di ieri A.M. veniva, pertanto, sottoposto a rilievi dattiloscopici ed immediatamente tratto in arresto, dopo di che era messo a disposizione della Polizia Penitenziaria della locale Casa Circondariale di Mantova, dovendo egli
scontare la pena di quattro anni e undici mesi di reclusione per i reati anzidetti.
Prevista l'espulsione
L’Ufficio Immigrazione della Questura di Mantova, su disposizione del Questore della Provincia di Mantova Paolo Sartori, sta ora attentamente vagliando la posizione di costui al fine di procedere, non appena espiata la pena, alla sua espulsione dal Territorio Nazionale.
Aperto il parcheggio di Piazzale Ragazzi del '99 con 168 nuovi posti auto