Espulsi due stranieri pluripregiudicati del mantovano
Il questore ha disposto anche 47 revoche di permessi di soggiorno e 7 ordini di allontanamento dal territorio nazionale.

Espulsi e rimpatriati 2 pluripregiudicati stranieri: disposte anche 47 revoche di permessi di soggiorno e 7 ordini di allontanamento dal territorio nazionale.
Controllo della Questura in tutta la provincia
Nei giorni scorsi, nel corso di una complessa operazione di Polizia disposta dal Questore della Provincia di Mantova Paolo Sartori finalizzata alla prevenzione ed alla repressione di tutte quelle forme di illegalità che mettono a repentaglio la civile convivenza, l’Ufficio Immigrazione della Questura ha effettuato specifici controlli sulla attualità dei titoli di soggiorno posseduti da cittadini stranieri dimoranti nella nostra Provincia e sottoposti a procedimenti penali per varie tipologie di reato, ovvero coinvolti a vario titolo in attività illegali.
Due espulsi
Nei confronti di uno di essi – tale A.J., cittadino tunisino di 24 anni con numerosi precedenti penali tra i quali, furto aggravato, lesioni personali, invasione di terreni o edifici, danneggiamento, devastazione e saccheggio e rissa – irregolare sul Territorio Nazionale poiché sprovvisto del Permesso di Soggiorno, il Questore Sartori, dopo averne valutato il “curriculum criminale”, ha provveduto ad emettere un Decreto di Accompagnamento immediato alla Frontiera.
Nella mattinata di oggi, pertanto, A.J. è stato scortato dagli Agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura al Centro per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo (GO) dove permarrà in attesa di essere imbarcato su un volo per Tunisi.
Nella giornata di ieri, inoltre, domenica 13 giugno 2021, nei confronti di S.N., 25enne cittadino della Georgia anch’esso pluripregiudicato per reati penali tra i quali figurano furto in abitazione, tentato furto e ricettazione, da poco uscito dalla Casa Circondariale di Mantova, dove ha terminato di scontare la pena a lui imputata, il Questore Sartori ha disposto un ulteriore Decreto di Accompagnamento immediato alla Frontiera; pertanto, sempre nella giornata di ieri gli Agenti della Questura hanno provveduto a trasferire anche costui nel Centro Rimpatri di Gradisca di Isonzo presso il quale soggiornerà in attesa di salire a bordo di un aeromobile che lo condurrà al più presto nel suo Paese d’origine.
Tutti i provvedimenti assunti dal Questore
Al termine delle attività di Polizia, rientranti, come si è detto, nella più complessa strategia di prevenzione dei reati in genere, il Questore ha adottato i seguenti altri provvedimenti:
7 Decreti di allontanamento dal Territorio Nazionale nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari presenti illegalmente nel nostro Paese, con intimazione ad uscire dall’Italia nel termine perentorio di 7 giorni;
47 Revoche di Permesso di Soggiorno nei confronti di cittadini extracomunitari già in possesso di validi Titoli di soggiorno ma che, per vari motivi – tra i quali quello di aver commesso reati di diversa tipologia, ostativi al proseguo della loro regolare permanenza in Italia – si è resa necessaria la revoca dei
Permessi di Soggiorno, con intimazione a lasciare entro 15 giorni il nostro Territorio Nazionale.
“La necessità di garantire le condizioni imprescindibili per una civile convivenza presuppone che venga mantenuto il più elevato possibile il livello di legalità nella nostra Provincia – ha evidenziato il Questore Sartori –. Questo genere di interventi, pertanto, oltre a far percepire alla cittadinanza la nostra vicinanza ai problemi ed alle esigenze da essa ritenuti irrinunciabili, sono finalizzati ad evitare che possano radicarsi sul nostro territorio soggetti pregiudicati, spesso privi del necessario titolo per soggiornare nel nostro
Paese, i quali, con i loro comportamenti, destano particolare allarme sociale e mettono a repentaglio l’ordine e la sicurezza pubblica”.