A seguito dei controlli mirati svolti dalla Polizia di Stato, all’interno delle zone critiche della città, il Questore di Mantova ha disposto quattro provvedimenti di DACUR (Daspo urbano) nei confronti di altrettante persone, tutte già note alle forze dell’ordine per una lunga serie di precedenti.
I provvedimenti
I provvedimenti sono scattati dopo ripetuti episodi di disturbo avvenuti all’esterno del supermercato Carrefour di piazza 80° Fanteria, con urla e spintoni rivolti ai clienti, tra piazza 80° Fanteria e piazza Cavallotti, che hanno generato preoccupazione e allarme sul territorio.
Il DACUR è un provvedimento amministrativo che prevede il divieto di accesso alle aree urbane e ai pubblici esercizi destinati alla somministrazione di alimenti e bevande, oltre che ai locali di intrattenimento situati in una zona specifica della città.
Questo provvedimento proibisce per un anno l’accesso e la sola presenza nei pressi di bar, caffè, gelaterie, pasticcerie, pizzerie e ristoranti situati in piazza 80° Fanteria, piazza Cavallotti, via Aldo Moro e corso della Libertà, all’interno del comune di Mantova.
Tutela della sicurezza
La Polizia di Stato, con il supporto delle altre forze dell’ordine, continuerà a monitorare le situazioni a rischio, valutando l’immediata emissione di provvedimenti utili a prevenire nuove turbative e a tutelare la sicurezza dalla popolazione.