Crea un profilo Spid con i dati di una ragazza di Castel Goffredo e le ruba 3mila euro
Il 24enne è stato individuato e denunciato per truffa aggravata e sostituzione di persona

Con le credenziali ottenute illegalmente, ha avuto accesso al portale dell’Agenzia delle Entrate dove ha caricato un modello 730 con dati falsi, richiedendo e ottenendo il rimborso che spettava alla malcapitata.
Truffata tramite lo Spid a Castel Goffredo
Una truffa ben architettata è stata scoperta dai Carabinieri della Stazione di Castel Goffredo che nei giorni scorsi hanno denunciato un giovane di 24 anni residente a San Giorgio a Cremano accusato di essersi impossessato dello Spid di una coetanea per incassare illegalmente un rimborso fiscale.
La vicenda ha preso il via con la querela presentata dalla ragazza residente nel comune in provincia di Mantova. Pur avendo diritto a un rimborso di circa 3mila euro sulla dichiarazione dei redditi 730 per l’anno 2024, non ha mai ricevuto alcun accredito. Da qui, l’avvio di un’indagine da parte dei militari.
Denunciato 24enne
Gli accertamenti hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti del 24enne campano che avrebbe messo in atto un piano efficace. Utilizzando documenti falsificati, è riuscito a creare un’identità digitale intestata alla vittima, attivando un account Spid all’insaputa della stessa.
Con le credenziali ottenute illegalmente, ha avuto accesso al portale dell’Agenzia delle Entrate dove ha caricato un modello 730 con dati falsi, richiedendo e ottenendo il rimborso che spettava alla denunciante. Una vera e propria appropriazione indebita digitale che dimostra quanto il crimine informatico possa colpire anche nella sfera più personale.
I Carabinieri hanno prontamente bloccato il flusso del denaro e segnalato il caso alla Procura della Repubblica competente. Il 24enne è stato denunciato per truffa aggravata, sostituzione di persona, falsità materiale e accesso abusivo a sistemi informatici.