CRONACA

Controlli tra i Giardini Nuvolari e l’Esselunga: sequestri, sanzioni e una denuncia

Sanzionate sette persone per ubriachezza e denunciato un 48enne trovato alla guida in stato di ebbrezza

Controlli tra i Giardini Nuvolari e l’Esselunga: sequestri, sanzioni e una denuncia

Nella giornata di venerdì 12 settembre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Mantova, in collaborazione con la Guardia di Finanza, hanno eseguito un servizio di controllo coordinato del territorio tra i Giardini Nuvolari e l’area dell’Esselunga, nell’ambito del piano operativo disposto dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi.

Servizio di controllo

Durante le operazioni sono stati sequestrati complessivamente 6,74 grammi di sostanza stupefacente, sanzionate sette persone in evidente stato di ebbrezza e segnalati due soggetti per detenzione di stupefacenti, uno dei quali anche denunciato per guida in stato di ebbrezza.

Denuncia e segnalazione

Un 48enne italiano, già noto alle forze dell’ordine e residente nell’hinterland mantovano, è stato fermato alla guida di un autocarro. Sottoposto ad accertamento al test dell’etilometro, è risultato positivo con un tasso pari a 2,48 g/l.

Per lui è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. Successivamente, nel corso della perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 6,42 grammi di marijuana, motivo per cui è stato anche segnalato alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.

Stessa sorte per un 39enne marocchino, trovato in possesso di 0,32 grammi di hashish. Entrambe le sostanze sono state sequestrate in via amministrativa e verranno distrutte al termine delle procedure.

Nel corso dell’operazione, sono state inoltre sanzionate sette persone, tutte tra i 40 e i 50 anni in stato di ebbrezza in luogo pubblico. I servizi straordinari di controllo proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini.