Controlli su strada: quasi 500 persone controllate, cinque le denunce
Oltre 50 uomini impiegati a contrastare l'illegalità diffusa e prevenire gli incidenti stradali dovuti all'abuso di alcol o droghe.

Controlli nel fine settimana da parte dei Carabinieri di Mantova: cinque le persone denunciate.
500 persone identificate
Tra la sera di venerdì e la mattinata di domenica sul territorio della Compagnia di Mantova sono stati dispiegati oltre cinquanta militari per contrastare l’illegalità diffusa e prevenire gli incidenti stradali dovuti all’abuso di alcol e all’uso di stupefacenti. Un centinaio circa i posti di controlli ad alta visibilità svolti sulle principali arterie del capoluogo e nei comuni della “Grande Mantova” e limitrofi. Quasi 500 le persone indentificate e controllate su strada e tra queste, a finire guai, è stato l’1%.
Guida senza patente
Guida senza patente poiché revocata: questo il reato contestato dai Carabinieri della Stazione di Marmirolo ad un 54enne del luogo che è stato beccato a bordo del proprio motociclo senza la patente. La denuncia penale è scattata poiché lo stesso era stato già in precedenza sanzionato amministrativamente per guida con patente ritirata.
Guida in stato di ebbrezza
Un 25enne di Mantova è invece stato invece denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica dai Carabinieri della Radiomobile perché, in preda ai fumi dell’alcol, procedendo in Strada Dosso del Corso a velocità smisurata, una volta perso il controllo del veicolo, ha invaso la ciclabile finendo la propria corsa fuoristrada. Per sua fortuna in quel frangente non passava nessuno e lui stesso, da solo in macchina, è rimasto illeso.
Tradito dall’alcol test anche un veronese 30enne che, mentre rientrava a Poveglino Veronese, è stato controllato dai Carabinieri. Anche per lui è scattata la denuncia poiché il tasso di grammi di alcol per litri di sangue è risultato superiore ai limiti di legge.
Coltelli a serramanico
Infine a finire nei guai sono stati una donna italiana ed un cittadino nord africano poiché, in due distinti controlli, sono stati sorpresi dai Carabinieri della Stazione di Curtatone, con addosso e senza giustificato motivo, di due coltelli a serramanico. Entrambe le armi bianche sono state sottoposte a sequestro.
Coronavirus: oltre 29mila tamponi e 2.664 nuovi positivi. Nel Mantovano +56