CRONACA

Controlli nella ristorazione, bar chiuso in provincia di Mantova per lavoratori in nero

Verifiche anche ad agosto dell’Ispettorato del lavoro

Controlli nella ristorazione, bar chiuso in provincia di Mantova per lavoratori in nero
Pubblicato:

A Mantova un bar è stato chiuso dall’Ispettorato del Lavoro per lavoro non regolare. Controlli anche a Cremona, dove in un ristorante sono stati trovati tre dipendenti in nero e gravi irregolarità sulla sicurezza.

Stretta contro il lavoro irregolare

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Mantova-Cremona non ha interrotto le proprie verifiche nemmeno durante le settimane centrali di agosto, concentrando i controlli nei settori della ristorazione e della ricezione turistica, particolarmente attivi nel periodo estivo.

Bar chiuso

In provincia di Mantova gli ispettori hanno scoperto un bar gestito da un’unica persona priva di regolare contratto di lavoro. L’attività è stata immediatamente sospesa per impiego di manodopera in nero e sono scattate le sanzioni previste dalla normativa. Alla titolare è stata inoltre contestata anche la mancata formazione e informazione del personale in materia di sicurezza.

Ristorante con tre dipendenti in nero

Parallelamente, i controlli si sono estesi anche al territorio cremonese, dove in un ristorante sono stati trovati nove dipendenti, tre dei quali senza contratto. Oltre alla sospensione dell’attività e a una multa di 5mila euro, sono emerse ulteriori irregolarità: assenza del piano di evacuazione, visita medica preventiva non effettuata per un lavoratore e videosorveglianza installata senza autorizzazioni.

Vigilanza costante anche in estate

L’azione dell’ITL conferma la volontà di contrastare il lavoro nero e le violazioni in materia di sicurezza. Le ispezioni proseguiranno nei prossimi mesi con l’obiettivo di tutelare i lavoratori e garantire legalità nei settori a maggiore incidenza di impiego stagionale.