In zona Esselunga e giardini Nuvolari controlli di carabinieri, locale e finanza: trovati hashish e ragazzine che stavano provando a rubare cosmetici.
Controlli di carabinieri, locale e finanza
Continuano i controlli del territorio operati dai carabinieri della Compagnia di Mantova. Nel pomeriggio dell’altroieri, lunedì 1 settembre 2025, nell’ambito dei servizi condivisi in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Roberto Bolognesi, i Cc hanno eseguito un servizio di controllo coordinato del territorio finalizzato alla sicurezza delle aree urbane ed al contrasto di ogni forma di illegalità.
I carabinieri nell’occasione sono stati coadiuvati da una pattuglia della polizia locale di Mantova e da una pattuglia della guardia di finanza. Il servizio in questione è stato eseguito da cinque pattuglie sia in uniforme che in abiti civili.

Gruppo di ragazzine prova a rubare 100 euro di cosmetici
L’attenzione del team interforze si è concentrata particolarmente nell’area compresa tra i giardini Nuvolari e l’area commerciale Esselunga, nonché nei pressi ed all’interno del supermercato.
Sono state controllate complessivamente 34 persone. Numerosi sono stati i pattugliamenti all’interno del supermercato Esselunga, con passaggi nelle corsie e prendendo contatti con i dipendenti.
Un 21enne residente a Mantova, durante il controllo effettuato dai militari nei giardini Nuvolari, è stato trovato in possesso di 1,5 grammi di hashish, posta sotto sequestro amministrativo. Un 16enne, sempre negli stessi giardini, è stato trovato in possesso di 0,4 grammi della medesima sostanza. Entrambi i giovani sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti.

Tre ragazze minori residenti a Mantova sono state fermate ed identificate all’interno dell’Esselunga dalle pattuglie interforze. Le stesse avevano cercato di eludere i controlli, occultando prodotti di cosmesi per un valore di 100 euro.
Controlli anche nei prossimi giorni
I servizi di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni nei parchi cittadini e nei luoghi di aggregazione giovanile, al fine di prevenire ed eventualmente reprimere l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché controllare i cittadini stranieri irregolari al fine di attivare le previste procedure di espulsione, per poter garantire maggior sicurezza ai cittadini.
Analoghi servizi verranno effettuati anche nella provincia di Mantova, al fine di prevenire la commissione di reati e per rendere più sicuro anche il territorio fuori dai grandi centri abitati, in considerazione che l’Arma è a contatto con la gente grazie alla sua capillare presenza sul territorio con le stazioni carabinieri.