Controlli anti-stragi del sabato sera nel weekend mantovano: ritirate 2 patenti
Pattuglie in azione tra locali e discoteche. Accertamenti su alcol e droghe, decurtati 25 punti. Segnali positivi dai dati raccolti

Nella notte di venerdì 26 luglio, la Polizia Stradale delle sezioni di Cremona e Mantova, insieme al personale infermieristico dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Mantova, ha svolto un’operazione di controllo straordinario nelle aree limitrofe a locali, bar e discoteche della provincia, in occasione dell’avvio del weekend estivo.
Il servizio, noto come “Servizio Stragi”, ha avuto l’obiettivo di contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alla sicurezza dei giovani.
Servizio di controllo sul territorio
L’attività ha visto impegnate 4 pattuglie della Polizia Stradale e dell’Ufficio Mobile della Polizia di Stato, che ha permesso al personale sanitario di effettuare esami clinici per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.
Sono stati controllati 64 veicoli e identificate 81 persone. Due conducenti sono risultati positivi all’alcoltest, mentre un terzo è stato sorpreso senza cintura di sicurezza.
A seguito dei controlli, sono state ritirate 2 patenti, con una decurtazione complessiva di 25 punti. Sono scattate le segnalazioni al Prefetto di Mantova per i provvedimenti di competenza.
Il servizio rientra nelle iniziative del Servizio Polizia Stradale, volte a individuare nuove strategie per limitare il fenomeno degli incidenti stradali. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani al rispetto delle norme del Codice della Strada, evidenziando l’importanza di non mettersi alla guida dopo aver assunto alcol o droghe.
Calo delle infrazioni
I dati raccolti mostrano un calo delle infrazioni rispetto ai precedenti interventi, segno di una crescente consapevolezza tra i conducenti. Un segnale positivo che conferma il valore dell’attività preventiva e repressiva svolta dalla Polizia Stradale, al servizio della sicurezza collettiva.