Controlli nei parchi cittadini: sequestrati marijuana e un coltello

Un cittadino indiano è stato espulso ed accompagnato alla frontiera.

Controlli nei parchi cittadini: sequestrati marijuana e un coltello
Pubblicato:

Controlli a tappeto nei parchi cittadini: sequestrati marijuana e un coltello. Un cittadino indiano è stato espulso ed accompagnato alla frontiera. Emessi inoltre un avviso orale, tre fogli di via obbligatori e revocati quattro permessi di soggiorno con obbligo a lasciare il territorio nazionale.

Controlli a tappeto nei parchi cittadini

Le operazioni di controllo del territorio disposte dal Questore Sartori, in questo fine settimana, si sono concentrate nelle “aree a rischio” della città capoluogo e della Grande Mantova, con particolare riguardo ai parchi cittadini. Sono altresì proseguite le attività di pattugliamento in piazza Cavallotti, piazza Don Leoni, Lungorio e Giardini Viola, e nelle zone extraurbane che registrano la presenza di soggetti dediti alla prostituzione.

I controlli effettuati – che hanno visto l’impiego di oltre 60 uomini appartenenti alla Polizia di Stato (Questura, Reparto Prevenzione Crimine, Polizia Stradale), alla Guardia di Finanza ed alla Polizia Locale – sono stati mirati principalmente alla prevenzione dei reati contro il patrimonio e lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che al contrasto di situazioni di degrado e microcriminalità.

La marijuana e il coltello

Nel pomeriggio di venerdì 28 giugno, l’attenta perlustrazione dei parchi pubblici cittadini ha consentito agli Agenti del Reparto Prevenzione Crimine di trovare - occultati dentro un cespuglio dei Giardini Nuvolari - 5 “dosi” di marijuana già preconfezionate, ed un coltello da cucina avente una lunghezza totale di 27 centimetri. Sono immediatamente scattate le indagini per scoprire gli autori del traffico illecito di stupefacenti.

Prosegue – nei turni serali e notturni – il monitoraggio della presenza di soggetti dediti alla prostituzione nei quartieri di Cittadella, Colle Aperto e Ponte Rosso, che, qualora trovati in atteggiamento inequivocabile, vengono “multati” e allontanati dalla zona.

Controlli nei locali

La Polizia Amministrativa della Questura ha effettuato i controlli di competenza in vari locali, per risalire alla eventuale vendita di alcolici a minorenni, nonché per prevenire il fenomeno del gioco illegale che veda coinvolti minori.

Espulsione e revoche di permessi di soggiorno

Un extracomunitario clandestino pregiudicato è stato espulso con accompagnamento nel suo Paese di provenienza. Si tratta di S.P., cittadino indiano, classe 1989, pregiudicato per reati contro il patrimonio e la persona, che è stato accompagnato all’aeroporto di Milano-Malpensa e imbarcato su un volo diretto al suo Paese di origine.

A seguito dei controlli il Questore ha anche disposto 4 revoche di permessi di soggiorno nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari che non hanno più titolo per soggiornare legittimamente nel nostro Paese.

Identificate 201 persone

La complessiva attività ha permesso di identificare 201 persone, di cui  61 pregiudicate; 9 sono gli esercizi pubblici controllati. Nel corso di specifici posti di controllo, effettuati in corrispondenza degli accessi alla città, venivano fermati e controllati 84 veicoli con il concorso della Polizia Stradale e della Polizia Locale, ed elevate 5 contravvenzioni ai sensi del Codice della Strada.

Il Questore, al termine dei servizi, ha infine emesso 1 Avviso Orale e 3 Fogli di Via Obbligatori a carico di altrettante persone gravate da precedenti penali e di polizia.

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali