OPERAZIONE DEI CC

Controlli a Mantova: 25 chili di alimenti sequestrati, tre denunciati e un arresto

In totale sono state identificate 45 persone, cinque delle quali segnalate alla Prefettura come assuntori di droghe

Controlli a Mantova: 25 chili di alimenti sequestrati, tre denunciati e un arresto
Pubblicato:

Eseguito dai Carabinieri della Compagnia di Mantova, su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova, un servizio di controllo straordinario del territorio: alimenti sequestrati, tre denunciati e un arresto.

Controllo del territorio

Una vasta operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta nella giornata di venerdì 11 ottobre 2024 dai Carabinieri della Compagnia di Mantova, in collaborazione con il Comando Provinciale. Il servizio, finalizzato a garantire una maggiore sicurezza pubblica, ha interessato sia il capoluogo che diverse aree della provincia, con un particolare focus su prevenzione e repressione dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti e il controllo di cittadini stranieri in situazione di irregolarità.

Identificate 45 persone

L'operazione ha coinvolto i "Giardini Nuvolari" e l'area commerciale "Esselunga", dove i militari, coadiuvati dal N.A.S. di Cremona, dal N.I.L. di Mantova e dalla Polizia Locale, hanno effettuato verifiche in esercizi pubblici e proceduto al controllo di numerosi individui. In totale, sono state identificate 45 persone, cinque delle quali sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di droghe.

Droga e straniero irregolare

Nel corso delle operazioni, tre persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria. Il primo individuo è stato sorpreso mentre tentava di cedere una modesta quantità di hashish e ha tentato la fuga, abbandonando un involucro con 0,64 grammi di sostanza. Un secondo soggetto è stato trovato in possesso di 4,62 grammi di hashish, oltre a una sigaretta contenente la stessa sostanza, e ulteriori controlli hanno portato al sequestro di una cartuccia calibro 7,65 non denunciata. Infine, un 34enne straniero è stato denunciato per soggiorno irregolare sul territorio nazionale.

Sequestrati 25 chili di alimenti

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno anche ispezionato alcune attività commerciali. In due casi sono state elevate sanzioni amministrative, e per uno degli esercizi sono stati sequestrati 25 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità, con una multa di 2mila euro e la sospensione dell’attività.

Un arresto

Un altro significativo risultato dell’operazione è stato l’arresto di un cittadino 70enne, residente nell’hinterland mantovano, su ordine della Corte d’Appello di Venezia. L’uomo, condannato a 9 anni di reclusione per truffa, evasione IVA e appropriazione indebita, è stato condotto presso la casa circondariale di via Poma.

Patente ritirata

Durante i controlli stradali, è stata ritirata una patente di guida a un conducente trovato con un tasso alcolemico superiore a 1,36 g/l.

L’operazione si è estesa anche ai comuni della provincia, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza non solo nei grandi centri abitati ma anche nelle aree periferiche, rispondendo così alle esigenze della popolazione locale.