Confidi Systema Mantova: positivo il bilancio 2018
Lorenzo Capelli e Matteo Lasagna confermati nel Cda di Confidi Systema.

Confidi Systema Mantova: positivo il bilancio 2018. Lorenzo Capelli e Matteo Lasagna confermati nel Cda di Confidi Systema.
Positivo il bilancio consuntivo 2018
Confidi Systema ha approvato il consuntivo 2018 registrando un totale di attività per 182 milioni 832mila e 922 euro e un utile di esercizio pari a 2 milioni 318mila e 736 euro. Si tratta di un rendiconto positivo che trova Confidi Systema con un patrimonio netto di 68 milioni e un margine di sofferenza sceso al 4,7%.
La fusione regionale
Confidi Systema nasce nel 2016 dalla fusione per incorporazione in ArtigianFidi Lombardia di Confidi Lombardia, Confidi Province Lombarde, Co.f.a.l. (Consorzio fidi agricoltori lombardi) e Federfidi Lombarda. I cinque Confidi lombardi, espressione delle organizzazioni lombarde di Confartigianato, Confagricoltura e Confindustria, hanno così hanno dato vita così ad un nuovo polo del credito per offrire alle piccole e medie imprese strumenti di credito innovativi.
"La politica faccia la propria parte"
Nella governance di Confidi Systema sono presenti due amministratori mantovani: il presidente di Confartigianato Imprese Mantova Lorenzo Capelli e Matteo Lasagna, componente la giunta esecutiva di Confagricoltura Mantova e vicepresidente nazionale dell’organizzazione. "Gli indicatori di bilancio confermano la buona gestione del Consorzio fidi - afferma Lorenzo Capelli -. Abbiamo lavorato molto al servizio delle piccole e medie imprese sostenendo un comparto centrale per l’economia lombarda. Ora ci aspettiamo che la politica fornisca gli input necessari a rendere più semplice il credito per le piccole imprese che, in questi anni, ha subito tagli considerevoli a sfavore del comparto, aumentando invece l’erogazione per i grandi gruppi industriali".
LEGGI ANCHE: Fanghi e gessi, Fiasconaro: “Servono più controlli”